Funghi e cinghiali
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Funghi e cinghiali
Mi piace unire l'uso della moto con altre cose che mi piace fare . Se vado a fare una camminata in montagna mi porto in zona con la moto , così pure quando vado a suonare (meglio dire "quando andavo a suonare , che con il covid non si suona piu' in pubblico) . In stagione di funghi mi avvicino alle zone di raccolta con la moto così unisco il piacere del giro in moto con il piacere della raccolta (se ne trovo). Ieri sono salito in collina perchè in montagna ormai fa troppo freddo per i funghi . Raggiungo tramite stradine secondarie il posto dove comincia un bosco in cui ho sempre trovato in novembre dei bei esemplari di Tricholoma terreum , le cosiddette Morette .
- Allegati
-
- tricholoma terreum.jpg (109.76 KiB) Visto 3894 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Funghi e cinghiali
A prima vista il bosco appare rovistato, il cotico erboso ribaltato e molte buche nel terreno indicano il passaggio di cinghiali . I primi freddi li hanno spinti a scendere dalla montagna . Questi animali sono delle vere "ruspe" , un gruppo di 8 - 10 cinghiali è in grado di rovesciare completamente un paio di ettari di terreno in una notte per cercare radici e altre cose di cui si nutrono . Non so se anche i funghi rientrano nella loro dieta ma di fatto c'era nulla e quei pochi funghi che ho visto erano calpestati . Non mi è rimasto altro da fare che riprendere la moto e farmi una 50 di km contemplando i magnifici colori dell'autunno .
- Allegati
-
- autunno 1.jpg (836.42 KiB) Visto 3891 volte
-
- autunno 2.jpg (300.95 KiB) Visto 3893 volte
-
- autunno 3.jpg (32.29 KiB) Visto 3893 volte
Ultima modifica di ziomauri il 06/11/2020, 8:08, modificato 1 volta in totale.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Funghi e cinghiali
Morale della favola .... la prossima volta vado a cinghiali!





- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: Funghi e cinghiali
I cinghiali stanno diventando un problema...meglio in pentola 


- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Funghi e cinghiali
Stagione giusta per un brasato di cinghiale con polenta
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8168
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Funghi e cinghiali
Ok ragazzi , se ne catturo uno invito tutto il forum !!!




- ElTiburon
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25/09/2017, 15:38
- Moto: Harley Davidson ROAD KING classic
- Località: Biella
Re: Funghi e cinghiali
Vai tranquillo, io ci metto la polenta!!!!


LA VITA E' QUESTA. NIENTE E' FACILE E NULLA IMPOSSIBILE.
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: Funghi e cinghiali
...ma due pappardelle al ragù di cinghiale? 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti