Dollari Francesi
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Dollari Francesi
Spesso una foto che pubblico a corredo del "Buona giornata , Bikers !!!" mi incuriosisce, non solo le belle ragazze poco vestite
ma soprattutto le moto d'epoca con marchi strani. Così è stato per la Dollar che mi aspettavo fosse un marchio americano
visto l'indianino sul parafango anteriore che completa il marchio , e invece ....
ma soprattutto le moto d'epoca con marchi strani. Così è stato per la Dollar che mi aspettavo fosse un marchio americano
visto l'indianino sul parafango anteriore che completa il marchio , e invece ....
- Allegati
-
- 30670310.jpg (149.42 KiB) Visto 15318 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Dollari Francesi
Intorno al 1890, fabbri e produttori di macchine da cucire e biciclette, Eugène Foucher e Jean-Louis Delachanal, hanno collaborato per creare il marchio Omnium.
La loro prima e breve generazione di creazione meccanica fu una vettura a benzina a due cilindri nel 1896, con la quale tentarono di partecipare alla gara Parigi-Marsiglia-Parigi.
La loro prima e breve generazione di creazione meccanica fu una vettura a benzina a due cilindri nel 1896, con la quale tentarono di partecipare alla gara Parigi-Marsiglia-Parigi.
- Allegati
-
- Omnium__cycles.png (2.43 MiB) Visto 15317 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Dollari Francesi
Oltre alla produzione di biciclette, gli stabilimenti DELACHANAL lanciano i motocicli DOLLAR.
Beh, DOLLAR non e' un marchio americano.
- Allegati
-
- HEADLINE-PHOTO-1.jpg (217.05 KiB) Visto 15315 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Dollari Francesi
Jean-Louis Delachanal morì nel 1920,
le sue figlie presero il comando della ditta e nel febbraio 1921, Ets Delachanal si fuse e collegò il loro nome con SAVAVA
(acronimo di Società Anonima per l'Acquisto e la Vendita di Articoli e Accessori da Viaggio), una società creata da Georges e Gaston Vuitton (figli e nipoti di Louis, il fondatore)
a cui Delachanal vendeva serrature e lucchetti.
le sue figlie presero il comando della ditta e nel febbraio 1921, Ets Delachanal si fuse e collegò il loro nome con SAVAVA
(acronimo di Società Anonima per l'Acquisto e la Vendita di Articoli e Accessori da Viaggio), una società creata da Georges e Gaston Vuitton (figli e nipoti di Louis, il fondatore)
a cui Delachanal vendeva serrature e lucchetti.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Dollari Francesi
Nel 1923, Vuitton , si proprio quel Vuitton, era già ben consolidato nel mercato degli Stati Uniti, dove la gente pagava con la famosa moneta d'oro Indian Head.
Si dice che questa sia l’origine del nome scelto per il marchio appena creato da Delachanal e Georges Vuitton .
Il nome “Dollar” è stato introdotto per seguire l'onda della moda del tempo per tutte le cose americane.
Si dice che questa sia l’origine del nome scelto per il marchio appena creato da Delachanal e Georges Vuitton .
Il nome “Dollar” è stato introdotto per seguire l'onda della moda del tempo per tutte le cose americane.
- Allegati
-
- il_fullxfull.6375028200_463c.jpg (232.83 KiB) Visto 15313 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Dollari Francesi
E, mentre il sogno americano era in voga negli anni immediatamente successivi alla guerra, le motociclette costruite da Delachanal
si chiamarono Dollar e sfoggiarono una testa indiana per renderle più "Americane" . Come la stragrande maggioranza dei marchi francesi
e stranieri all'epoca, erano centinaia, Dollar era un costruttore-assemblatore che produceva solo i telai, parafanghi e vari accessori e
si riforniva del motore, ruote, freni e accessori da fornitori specializzati.
si chiamarono Dollar e sfoggiarono una testa indiana per renderle più "Americane" . Come la stragrande maggioranza dei marchi francesi
e stranieri all'epoca, erano centinaia, Dollar era un costruttore-assemblatore che produceva solo i telai, parafanghi e vari accessori e
si riforniva del motore, ruote, freni e accessori da fornitori specializzati.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Dollari Francesi
La prima motocicletta Dollar, presentata al Salone di Parigi del 1923, era un 125 cm3 con un motore Moser,
una meccanica economica ma all'avanguardia che era l'unico quattro tempi con valvole in testa sul mercato in questa cilindrata
e inoltre con cambio a due velocità.
una meccanica economica ma all'avanguardia che era l'unico quattro tempi con valvole in testa sul mercato in questa cilindrata
e inoltre con cambio a due velocità.
- Allegati
-
- dollar dsc 1924.jpg (172.83 KiB) Visto 15311 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Dollari Francesi
Due anni dopo, Dollar presentò non meno di sette motociclette
con diverse cilindrate e finiture, e anche un tandem e una tre ruote.
- Allegati
-
- Dollar-1929-Type-I-175cc.jpg (242.32 KiB) Visto 15310 volte
-
- dollar-1928-model-h-cmc.jpg (110.3 KiB) Visto 15310 volte
-
- Dollar_Model_G3_(250_cc)_1929,jpg.jpg (77.93 KiB) Visto 15310 volte
-
- 1930-Dollar-350cc-S3-Motorbike.jpg (143.34 KiB) Visto 15310 volte
-
- Dolla rDelachanal 350 R3.jpg (514.07 KiB) Visto 15310 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Dollari Francesi
Nel dicembre 1930, il marchio fu assorbito dall'Omnium Metallurgique et Industriel (O.M.I.), con cui era fortemente indebitato,
in quanto era quello che produceva i motori Chaise equipaggiando quasi l'intera gamma delle moto Dollar.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Dollari Francesi
La Dollar divenne improvvisamente uno dei pochi produttori genuini in quanto i motori provenivano dalla stessa casa.
C'era speranza per una grande rinascita, soprattutto perché questa fusione delle due società aveva già portato alla presentazione di un favoloso prototipo
a quattro cilindri di 500 cm3 al Salon di Parigi del 1930, seguito da un 750 nel 1933, che, ahimè, fu prodotto in sole dieci unità.
C'era speranza per una grande rinascita, soprattutto perché questa fusione delle due società aveva già portato alla presentazione di un favoloso prototipo
a quattro cilindri di 500 cm3 al Salon di Parigi del 1930, seguito da un 750 nel 1933, che, ahimè, fu prodotto in sole dieci unità.
- Allegati
-
- -dollar-v4-1932.jpg (127 KiB) Visto 15307 volte
-
- -dollar-v4-1933.jpeg (1.3 MiB) Visto 15307 volte
-
- Dollar 1932_750_V4.jpg (874.3 KiB) Visto 15307 volte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti