A.S.I. : si o no?

il perchè e il per come della giornata
Avatar utente
Pasquale63
Amministratore
Messaggi: 2652
Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
Località: Milano

A.S.I. : si o no?

Messaggio da Pasquale63 » 04/01/2018, 22:42

Ciao a tutti, quest'anno la mia draghetta compirà 20 anni, di conseguenza mi chiedo se mi conviene iscriverla all'ASI oppure no. Voi che ne pensate? grazie beer

Avatar utente
Adriano
Messaggi: 1116
Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
Località: Salzano (VE)

Re: A.S.I. : si o no?

Messaggio da Adriano » 05/01/2018, 8:00

Dovresti rimetterla completamente originale...
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith

Avatar utente
davide
Messaggi: 489
Iscritto il: 06/10/2017, 16:51
Moto: yamaha dragstar xvs 650
Località: veduggio con colzano

Re: A.S.I. : si o no?

Messaggio da davide » 05/01/2018, 12:17

Ci avevo pensato anch'io.....ma se devo rimetterla originale........la lascio customizzata...😁👍
viaggiare senza meta e' la piu' grande espressione di liberta'.....

Avatar utente
geronimo
Messaggi: 1671
Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
Località: Treviso

Re: A.S.I. : si o no?

Messaggio da geronimo » 05/01/2018, 20:41

Pasquale63 ha scritto:
04/01/2018, 22:42
Ciao a tutti, quest'anno la mia draghetta compirà 20 anni, di conseguenza mi chiedo se mi conviene iscriverla all'ASI oppure no. Voi che ne pensate? grazie beer
Per ottenere la riduzione di bollo te ne servono 25 (grazie a Renzi) Per il momento il vantaggio potrebbe essere solo uno: se fai un break la valutazione non è più di una moto semplicemente "vecchia", ma seguirà la valutazione della rivista "Ruote Classiche".
Ti faccio un esempio vicino a me:
La mia vecchia Mercedes vale si e no 1500€, essendo iscritta ASI vale 4500€ circa.

T'è capì? Ciao Pasquale beer
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri

Avatar utente
Pasquale63
Amministratore
Messaggi: 2652
Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
Località: Milano

Re: A.S.I. : si o no?

Messaggio da Pasquale63 » 05/01/2018, 20:53

grazie per le vostre risposte. Certo che dovrei capire se tutto quello che c'è su è da togliere, tipo parabrezza, pedane passeggero, fender parafango anteriore e posteriore... caspita poi ci sono gli scarichi mah... :roll:

Avatar utente
geronimo
Messaggi: 1671
Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
Località: Treviso

Re: A.S.I. : si o no?

Messaggio da geronimo » 05/01/2018, 20:59

Pasquale63 ha scritto:
05/01/2018, 20:53
grazie per le vostre risposte. Certo che dovrei capire se tutto quello che c'è su è da togliere, tipo parabrezza, pedane passeggero, fender parafango anteriore e posteriore... caspita poi ci sono gli scarichi mah... :roll:
Per esperienza diretta (compilavo i libretti per il Certificato Rilevanza Storica) ti posso dire che l'FMI è fiscale, l'ASI ....... ghe basta i schei :lol: , non vanno tanto per il sottile anche perchè non hanno personale ferrato in materia ;)
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri

Avatar utente
Pasquale63
Amministratore
Messaggi: 2652
Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
Località: Milano

Re: A.S.I. : si o no?

Messaggio da Pasquale63 » 05/01/2018, 22:00

geronimo ha scritto:
05/01/2018, 20:59
Pasquale63 ha scritto:
05/01/2018, 20:53
grazie per le vostre risposte. Certo che dovrei capire se tutto quello che c'è su è da togliere, tipo parabrezza, pedane passeggero, fender parafango anteriore e posteriore... caspita poi ci sono gli scarichi mah... :roll:
Per esperienza diretta (compilavo i libretti per il Certificato Rilevanza Storica) ti posso dire che l'FMI è fiscale, l'ASI ....... ghe basta i schei :lol: , non vanno tanto per il sottile anche perchè non hanno personale ferrato in materia ;)
Grazie Bruno, appena "compie gli anni" :lol: vedrò che fare...magari ci provo ;)

Avatar utente
geronimo
Messaggi: 1671
Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
Località: Treviso

Re: A.S.I. : si o no?

Messaggio da geronimo » 06/01/2018, 20:06

Pasquale63 ha scritto:
05/01/2018, 22:00
geronimo ha scritto:
05/01/2018, 20:59
Pasquale63 ha scritto:
05/01/2018, 20:53
grazie per le vostre risposte. Certo che dovrei capire se tutto quello che c'è su è da togliere, tipo parabrezza, pedane passeggero, fender parafango anteriore e posteriore... caspita poi ci sono gli scarichi mah... :roll:
Per esperienza diretta (compilavo i libretti per il Certificato Rilevanza Storica) ti posso dire che l'FMI è fiscale, l'ASI ....... ghe basta i schei :lol: , non vanno tanto per il sottile anche perchè non hanno personale ferrato in materia ;)
Grazie Bruno, appena "compie gli anni" :lol: vedrò che fare...magari ci provo ;)
Guarda Pasquale, mi sono appena iscritto ad un nuovo club Auto Moto Storiche che segue più le moto che non le auto. So per certo che fanno certificazioni sia FMI che ASI, vedo di informarmi sulle due condizioni.

https://sites.google.com/site/automotoc ... /hierarchy
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri

Avatar utente
Klan75
Messaggi: 466
Iscritto il: 24/09/2017, 14:29
Moto: Yamaha Dragstar XVS 650, Yamaha Midnight star XVS 1300A, Vespa Px 125 E
Località: Piverone

Re: A.S.I. : si o no?

Messaggio da Klan75 » 10/01/2018, 18:02

In Piemonte per avere riduzione e pagare 20€ devi aspettare 30 anni
Gli uomini passano.....le idee restano.....
Giovanni Falcone

Avatar utente
geronimo
Messaggi: 1671
Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
Località: Treviso

Re: A.S.I. : si o no?

Messaggio da geronimo » 10/01/2018, 21:25

Ciao Klan, anche quì (grazie a Renzi, sto str tongue ) adesso servono 30 anni per le auto e 25 per le moto :twisted:
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti