Da soli o in gruppo?
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 23/12/2017, 13:08
- Moto: Yamaha Dragstar 1100 classic
- Località: Vicenza
Da soli o in gruppo?
Io personalmente preferisco girare da solo per assaporare in pieno quel senso di libertà che ti da la moto.
Mi fermo quando voglio, se ho voglia di correre corro, se ho voglia di andare piano vado piano.
Voi che ne dite?
Mi fermo quando voglio, se ho voglia di correre corro, se ho voglia di andare piano vado piano.
Voi che ne dite?
- davide
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 06/10/2017, 16:51
- Moto: yamaha dragstar xvs 650
- Località: veduggio con colzano
Re: Da soli o in gruppo?
ciao Boris......comprendo bene il tuo punto di vista......a me piace molto andare a spasso in compagnia,si condividono giretti ci si diverte e si cementificano Amicizie.......poi se dovesse accadere un imprevisto non saresti solo.......tutto sommato ogni tanto mi piace fare giretti anche in solitaria......e che goduria






viaggiare senza meta e' la piu' grande espressione di liberta'.....
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: Da soli o in gruppo?
Ciao AMICO MIO,
che dire: viaggiare solo mi piace un sacco come te, ma allora vuol dire che viaggio senza meta o quasi. Se invece vado ad un raduno preferisco andarci in compagnia, a patto che non ci siano smanettoni.
che dire: viaggiare solo mi piace un sacco come te, ma allora vuol dire che viaggio senza meta o quasi. Se invece vado ad un raduno preferisco andarci in compagnia, a patto che non ci siano smanettoni.
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Popeye
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 06/10/2017, 20:15
- Moto: Yamaha DragStar 1100 Classic / Morini Excalibur 501 / Fantic 50 TX6 Chopper / Vespa 50 Special ULTRACLASSIC
- Località: Caltrano (VI)
Re: Da soli o in gruppo?
quando viaggio da solo , mi piace viaggiare da solo
quando viaggio in gruppo , mi piace viaggiare in gruppo
, insomma mi piace viaggiare in tutte le salse






Choppers por vida 

- Gioel
- Messaggi: 4221
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: Da soli o in gruppo?
Viaggiando da soli si decide autonomamente come viaggiare senza nessun compromesso, ma poi alla fine si è da SOLI.
Sarà che negli ultimi anni mi sono ritrovato quasi sempre a viaggiare da solo......... beh meglio i "compromessi" di un viaggio in compagnia che la solitudine.
Sarà che negli ultimi anni mi sono ritrovato quasi sempre a viaggiare da solo......... beh meglio i "compromessi" di un viaggio in compagnia che la solitudine.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8166
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Da soli o in gruppo?
Mi è sempre piaciuto esplorare i luoghi , strade , stradelle secondarie che portano quasi sempre nei posti piu' belli e meno frequentati . Giri brevi ma fatti spesso. Questo tipo di viaggetti che portano a conoscere bene il territorio sono poco fattibili in gruppo. Provate ad immaginare di trovarvi, dopo 10 km in salita, su una nuova stradella in cui passa a malapena una macchina . Posto magnifico ma strada che improvvisamente è sbarrata perchè diventa privata. Gia' in due moto diventa difficile fare un'inversione di marcia.
Poi da quando sono in pensione viaggio al 99 % da solo . Mi alzo, vedo la giornata,il meteo, sento i vari dolori e decido se andare o meno . Quale amico, se non un altro pensionato, puo' condividere un giro organizzato all'ultimo minuto?




Poi da quando sono in pensione viaggio al 99 % da solo . Mi alzo, vedo la giornata,il meteo, sento i vari dolori e decido se andare o meno . Quale amico, se non un altro pensionato, puo' condividere un giro organizzato all'ultimo minuto?




- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Da soli o in gruppo?
Come spesso accade nella vita con il passare degli anni il modo di vedere le cose cambia, nel mio caso da ragazzo , spesso partivo il sabato o la domenica e andavo in giro senza meta solitamente verso i laghi e finiva con il misurarmi con qualche smanettone (da buna testina di vitello) con il passare degli anni e passando al custom, ho conosciuto un altro mondo,e un altro modo di vivere la moto,il modo di guidare è cambiato... in fatti la mia prima custom
avuta la avevo chiamata "tarta" ( per il suo passo "veloce" ) questo mi ha dato il modo di apprezzare il girare in compagnia, condividere esperienze, vivere con spirito diverso i luoghi visitati, tutto questo ti aiuta a cementare amicizie vere.
Ma ancora ultimamente se Renata ha impegni non mi dispiace prendere il ferro e girovagare per i colli piacentini in solitaria, mi fermo quando mi pare un panino con la coppa ,un bicchiere di gutturnio e via assaporando il senso di libertà che ancora ci trasmette il cuore, e il borbottare calmo del bicilindrico.
Morale soli o in compagnia ma sempre con il nostro "ferro"
avuta la avevo chiamata "tarta" ( per il suo passo "veloce" ) questo mi ha dato il modo di apprezzare il girare in compagnia, condividere esperienze, vivere con spirito diverso i luoghi visitati, tutto questo ti aiuta a cementare amicizie vere.
Ma ancora ultimamente se Renata ha impegni non mi dispiace prendere il ferro e girovagare per i colli piacentini in solitaria, mi fermo quando mi pare un panino con la coppa ,un bicchiere di gutturnio e via assaporando il senso di libertà che ancora ci trasmette il cuore, e il borbottare calmo del bicilindrico.
Morale soli o in compagnia ma sempre con il nostro "ferro"

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- Klan75
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 24/09/2017, 14:29
- Moto: Yamaha Dragstar XVS 650, Yamaha Midnight star XVS 1300A, Vespa Px 125 E
- Località: Piverone
Re: Da soli o in gruppo?
Anch'io in base allo stato d'animo preferisco andare da solo.
Di solito però esco in compagnia e se son da solo qualche amico biker in giro lo trovo sempre.
Di solito però esco in compagnia e se son da solo qualche amico biker in giro lo trovo sempre.
Gli uomini passano.....le idee restano.....
Giovanni Falcone
Giovanni Falcone
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: Da soli o in gruppo?
Dici sul serio? ......... mumble mumble ........ziomauri ha scritto: ↑16/02/2018, 22:39Mi è sempre piaciuto esplorare i luoghi , strade , stradelle secondarie che portano quasi sempre nei posti piu' belli e meno frequentati . Giri brevi ma fatti spesso. Questo tipo di viaggetti che portano a conoscere bene il territorio sono poco fattibili in gruppo. Provate ad immaginare di trovarvi, dopo 10 km in salita, su una nuova stradella in cui passa a malapena una macchina . Posto magnifico ma strada che improvvisamente è sbarrata perchè diventa privata. Gia' in due moto diventa difficile fare un'inversione di marcia.![]()
![]()
![]()
Poi da quando sono in pensione viaggio al 99 % da solo . Mi alzo, vedo la giornata,il meteo, sento i vari dolori e decido se andare o meno . Quale amico, se non un altro pensionato, puo' condividere un giro organizzato all'ultimo minuto?![]()
![]()
![]()
![]()
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti