
Lampadine sconosciute
- Popeye
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 06/10/2017, 20:15
- Moto: Yamaha DragStar 1100 Classic / Morini Excalibur 501 / Fantic 50 TX6 Chopper / Vespa 50 Special ULTRACLASSIC
- Località: Caltrano (VI)
Lampadine sconosciute
Qualcuno sa che tipo di lampadine siano queste ? le trovo montate sui fari supplementari, ma mi sa che una volta bruciate sarò al buio

Choppers por vida 

- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Lampadine sconosciute
Premetto che come ben sapete come meccanico ed elettricista non valgo una pippa
ma dalle foto mi sembrano delle comuni lampadine che si usavano sulle anche sulle auto negli anni 70. (avrò detto una bestiata ...
)



Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: Lampadine sconosciute
Sono americane 35/35Watt, ne avevo una sul faro centrale dell'HD che fortunatamente non si è mai bruciata 

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
Re: Lampadine sconosciute
Si possono adattare con quelle H 3 ? Se ne hai una, proverei... Ciao
- Popeye
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 06/10/2017, 20:15
- Moto: Yamaha DragStar 1100 Classic / Morini Excalibur 501 / Fantic 50 TX6 Chopper / Vespa 50 Special ULTRACLASSIC
- Località: Caltrano (VI)
Re: Lampadine sconosciute
Ok Bruno




Choppers por vida 

- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Lampadine sconosciute
Perchè dovresti rimanre al buio?
Se si bruceranno, semplicemente le cambierai come per qualsiasi altra lampadina
Sicuramente sul libretto di uso e manutenzione dell'auto troverai scritto di quale tipo di lampadina si tratta, e con quello vai all'autoricambi e ne prendi una di ricambio, od al limite vai con la lampadina come campione.
Se si bruceranno, semplicemente le cambierai come per qualsiasi altra lampadina

Sicuramente sul libretto di uso e manutenzione dell'auto troverai scritto di quale tipo di lampadina si tratta, e con quello vai all'autoricambi e ne prendi una di ricambio, od al limite vai con la lampadina come campione.
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Popeye
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 06/10/2017, 20:15
- Moto: Yamaha DragStar 1100 Classic / Morini Excalibur 501 / Fantic 50 TX6 Chopper / Vespa 50 Special ULTRACLASSIC
- Località: Caltrano (VI)
Re: Lampadine sconosciute
Ciao Adriano , le lampadine in questione sono dei fari supplementari della Moto, mi sono accorto della tipologia perchè volevo cambiarle con un paio a led ( nn so se può essere una buona idea ) il motivo è di nn far surriscaldare l'interruttore dato che il rellè nn so e nn ho mai capito come va collegato . Lo so che avete postato vari schemi , ma a me ne servirebbe uno a prova di stupidoAdriano ha scritto: ↑04/04/2018, 17:08Perchè dovresti rimanre al buio?
Se si bruceranno, semplicemente le cambierai come per qualsiasi altra lampadina![]()
Sicuramente sul libretto di uso e manutenzione dell'auto troverai scritto di quale tipo di lampadina si tratta, e con quello vai all'autoricambi e ne prendi una di ricambio, od al limite vai con la lampadina come campione.



Choppers por vida 

- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: Lampadine sconosciute
Pop......se hai pazienza che mi libero dal casino che ho, passi da casa mia (60 km) e in un pomeriggio facciamo il tuttoPopeye ha scritto: ↑05/04/2018, 10:52Ciao Adriano , le lampadine in questione sono dei fari supplementari della Moto, mi sono accorto della tipologia perchè volevo cambiarle con un paio a led ( nn so se può essere una buona idea ) il motivo è di nn far surriscaldare l'interruttore dato che il rellè nn so e nn ho mai capito come va collegato . Lo so che avete postato vari schemi , ma a me ne servirebbe uno a prova di stupidoAdriano ha scritto: ↑04/04/2018, 17:08Perchè dovresti rimanre al buio?
Se si bruceranno, semplicemente le cambierai come per qualsiasi altra lampadina![]()
Sicuramente sul libretto di uso e manutenzione dell'auto troverai scritto di quale tipo di lampadina si tratta, e con quello vai all'autoricambi e ne prendi una di ricambio, od al limite vai con la lampadina come campione.![]()
![]()
![]()

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Lampadine sconosciute
Urca... per qualche motivo avevo capito che erano delle luci diurne dell'autoPopeye ha scritto: ↑05/04/2018, 10:52Ciao Adriano , le lampadine in questione sono dei fari supplementari della Moto, mi sono accorto della tipologia perchè volevo cambiarle con un paio a led ( nn so se può essere una buona idea ) il motivo è di nn far surriscaldare l'interruttore dato che il rellè nn so e nn ho mai capito come va collegato . Lo so che avete postato vari schemi , ma a me ne servirebbe uno a prova di stupido![]()
![]()
![]()

Ora ho capito, scusami!
Ho guardato nel mio catalogo di luci a led, ed effettivamente non trovo una corrispondenza, almeno visivamente non trovo nulla che gli assomigli.
Ti conviene chiedere a chi ti ha venduto i fari supplementari quale tipo di lampada sia.
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Popeye
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 06/10/2017, 20:15
- Moto: Yamaha DragStar 1100 Classic / Morini Excalibur 501 / Fantic 50 TX6 Chopper / Vespa 50 Special ULTRACLASSIC
- Località: Caltrano (VI)
Re: Lampadine sconosciute
Grazie Brunogeronimo ha scritto: ↑05/04/2018, 20:10Pop......se hai pazienza che mi libero dal casino che ho, passi da casa mia (60 km) e in un pomeriggio facciamo il tuttoPopeye ha scritto: ↑05/04/2018, 10:52Ciao Adriano , le lampadine in questione sono dei fari supplementari della Moto, mi sono accorto della tipologia perchè volevo cambiarle con un paio a led ( nn so se può essere una buona idea ) il motivo è di nn far surriscaldare l'interruttore dato che il rellè nn so e nn ho mai capito come va collegato . Lo so che avete postato vari schemi , ma a me ne servirebbe uno a prova di stupidoAdriano ha scritto: ↑04/04/2018, 17:08Perchè dovresti rimanre al buio?
Se si bruceranno, semplicemente le cambierai come per qualsiasi altra lampadina![]()
Sicuramente sul libretto di uso e manutenzione dell'auto troverai scritto di quale tipo di lampadina si tratta, e con quello vai all'autoricambi e ne prendi una di ricambio, od al limite vai con la lampadina come campione.![]()
![]()
![]()
![]()

Choppers por vida 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti