Solo oggi ho visto qualche scarno e pressapochistico servizio per TV...
Non sto a linkarvi mille video, milioni di foto... le avrete probabilmente (intra)viste su facebook, se avete come amico qualche veneto, friulano o trentino.
In definitiva la morale è che le Dolomiti non esistono più!
Non come le avete viste fino a domenica scorsa...
Decine (centinaia?) di migliaia di persone senza acqua, luce, gas e spesso senza più casa, lavoro...
Intere comunità isolate.
Si parla di più di 2 milioni di alberi, gran parte secolari, abbattuti. L'orizzonte dolomitico non potrà più minimamente assomigliare a quello che era.
Strade e ponti divelti come fossero di cartapesta.
Argini di fiumi rotti come niente.
Sentieri di montagna cancellati. Il CAI ha diramato uninformativa dove invita tutti ad evitare di fare escursionismo, almeno l'80% dei sentieri è sparito.
3 regioni sono in ginocchio, e con il fango e detriti fino al collo...
E questo da lunedì sera!
TV e giornali si sono limitati a far vedere gli yacht di Portofino spiaggiati e l'acqua alta di Venezia (Venezia ci convive da un millennio!!!).
Oggi si è iniziato a parlare del bosco di Paneveggio raso al suolo...
Paneveggio? E cos'è? Ah no... è un paese... dov'è?
Quanti Italiani sanno che Paneveggio da il suo nome ad uno dei più estesi e selvaggi parchi naturali nazionali?
Ne stanno parlando perchè qualche giornalista, forse per caso, ha scoperto che dagli abeti rossi del parco di Paneveggio si estrae il legno per realizzare gli Stradivari!!!
Si... come se fosse ancora vivo e li producesse tutt'oggi... in realtà qui si battevano (tocca parlare al passato

E finisce li!
Nessun TG ha puntato l'attenzione sulle comunità, sulle PERSONE!!!
Ca**o, sono persone che vivevano nel paradiso delle Dolomiti e ne erano custodi, manutentori, curatori...
Distrutto il paradiso, loro che fine faranno???
Tri-veneti... gente abituata a non lagnarsi, a tirarsi su le maniche ed imbracciare le pale per ripulire tutto, subito, anzi prima ancora!
Sono sicuro che nel giro di una settimana le strade saranno ripulite.
Nel giro di un mese saranno ripristinate al meglio, c'è da lavorare per la stagione invernale... non c'è tempo da perdere! Da aspettare che a Roma qualcuno si accorga, se mai lo farà, che qui c'è stata una distruzione pari ad un bombardamento pesante di una guerra moderna.
E le Dolomiti?
Eh...
Ora mi conserverò ancora più gelosamente le foto che fatto sulle mie amate Dolomiti...
Non basterà un secolo perchè ritornino com'erano...




