-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 23/01/2019, 12:39
Ottimo aggiornamento Leif !
Per averlo provato sulla Draghina che avevo , il Motul effettivamente attitusce il rumore di motore e cambio ,
la frizione risulta piu' progressiva e senza il minimo strappo. lo spacchettamento poi è molto piu' rapido ...

-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 23/01/2019, 20:01
Grazie Luigi, anch'io uso motul e mi trovo bene
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 23/01/2019, 21:01
Sempre usato!!! Il 7100 è il massimo e totalmente sintetico! Di solito mi accontento del 5100 semisintetico: ottimo come rapporto qualità-prezzo

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
Klan75
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 24/09/2017, 14:29
- Moto: Yamaha Dragstar XVS 650, Yamaha Midnight star XVS 1300A, Vespa Px 125 E
- Località: Piverone
Messaggio
da Klan75 » 06/03/2019, 17:51
Io sulla mia Yamaha Midnight Star xvs 1300 ho appena fatto il cambio olio e filtro ed ho usato il motul 5100 va bene secondo voi?
Ah un'altra cosa il filtro dell'aria non era tanto sporco e gli ho dato una soffiata, devo cambiarlo lo stesso?
Gli uomini passano.....le idee restano.....
Giovanni Falcone
-
homer
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11/10/2017, 19:04
- Moto: Yamaha FZ1 Fazer
BMW R18 Classic
- Località: Mestrino PD
Messaggio
da homer » 06/03/2019, 20:21
Ciao Klan, il 5100 è semisintetico e va benissimo per i bicilindrici custom che non hanno grosse pretese a livello di giri motore.
Per quel che riguarda il filtro dell'aria se non è danneggiato (forellini) e non è intriso d'olio puoi riutilizzarlo più volte, bada bene di soffiare l'aria dall'interno verso l'esterno in modo da non far penetrare lo sporco nel tessuto,lo renderebbe poco filtrante accorciandone la vita.
Ciao

la vera libertà è nel vivere se stessi..senza vergogna..mostrando difetti..pregi..e soprattutto carattere!!
B.L.
-
Klan75
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 24/09/2017, 14:29
- Moto: Yamaha Dragstar XVS 650, Yamaha Midnight star XVS 1300A, Vespa Px 125 E
- Località: Piverone
Messaggio
da Klan75 » 08/03/2019, 11:10
homer ha scritto: ↑06/03/2019, 20:21
Ciao Klan, il 5100 è semisintetico e va benissimo per i bicilindrici custom che non hanno grosse pretese a livello di giri motore.
Per quel che riguarda il filtro dell'aria se non è danneggiato (forellini) e non è intriso d'olio puoi riutilizzarlo più volte, bada bene di soffiare l'aria dall'interno verso l'esterno in modo da non far penetrare lo sporco nel tessuto,lo renderebbe poco filtrante accorciandone la vita.
Ciao
Così ho fatto grazie
Gli uomini passano.....le idee restano.....
Giovanni Falcone
-
Adrian Pablo
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
Messaggio
da Adrian Pablo » 09/03/2019, 21:41
Bel reportage

, io uso il Motul 5100
-
vr2
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 24/09/2017, 19:39
- Moto: Yamaha XV1600 WILDSTAR
- Località: torino
Messaggio
da vr2 » 17/03/2019, 0:09
Sulla mia WILD STAR il filtro olio è come nelle macchine e quindi a cartuccia le candele(4,2 per cilindro) per cambiarle tutte devo smontare il serbatoio altrimenti non c'è verso d'arrivarci (solo per 2).
Filtro aria raggiungibile solo smontando interamente il porta filtro visto che per aprirlo si devono svitare due viti nella parte posteriore.
Per lo svuotamento dei carter ci sono 2 tappi facilmente raggiungibili usando un alzamoto.
Olio sintetico Motul 7100
taccccc

sali in moto e assapora la libertà
-
Leif
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 09/07/2018, 9:27
- Moto: TRACER
- Località: Provincia di Varese
Messaggio
da Leif » 18/03/2019, 14:33
vr2 ha scritto: ↑17/03/2019, 0:09
Sulla mia WILD STAR il filtro olio è come nelle macchine e quindi a cartuccia le candele(4,2 per cilindro) per cambiarle tutte devo smontare il serbatoio altrimenti non c'è verso d'arrivarci (solo per 2).
Filtro aria raggiungibile solo smontando interamente il porta filtro visto che per aprirlo si devono svitare due viti nella parte posteriore.
Per lo svuotamento dei carter ci sono 2 tappi facilmente raggiungibili usando un alzamoto.
Olio sintetico Motul 7100
taccccc

-
Leif
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 09/07/2018, 9:27
- Moto: TRACER
- Località: Provincia di Varese
Messaggio
da Leif » 18/03/2019, 14:34
Adrian Pablo ha scritto: ↑09/03/2019, 21:41
Bel reportage

, io uso il Motul 5100
Grazie

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite