sospensione posteriore
sospensione posteriore
Geronimo di quale moto ?
dragstar 1100 ?
Se volete modificare l'altezza del posteriore intervenendo solo sulle "biellette", sappiate che si possono sostituire le originali con qualcosa di artigianale.
Si può usare del piatto da 30x5mm, i fori sono da 12mm.
Smontate quelle che ci sono in opera, rilevate la misura interasse fori e costruitene altre due, con il seguente principio:
Esempio, se la misura interasse attuale è di 130mm e voi la portate a 135mm, il posteriore della moto si abbasserà in rapporto 1-3 circa. Ovvero, se prima la ruota era a 240mm dal fender, passerà a circa 255mm
Se volete modificare l'altezza del posteriore intervenendo solo sulle "biellette", sappiate che si possono sostituire le originali con qualcosa di artigianale.
Si può usare del piatto da 30x5mm, i fori sono da 12mm.
Smontate quelle che ci sono in opera, rilevate la misura interasse fori e costruitene altre due, con il seguente principio:
Esempio, se la misura interasse attuale è di 130mm e voi la portate a 135mm, il posteriore della moto si abbasserà in rapporto 1-3 circa. Ovvero, se prima la ruota era a 240mm dal fender, passerà a circa 255mm Se volete modificare l'altezza del posteriore intervenendo solo sulle "biellette", sappiate che si possono sostituire le originali con qualcosa di artigianale.
Si può usare del piatto da 30x5mm, i fori sono da 12mm.
Smontate quelle che ci sono in opera, rilevate la misura interasse fori e costruitene altre due, con il seguente principio:
Esempio, se la misura interasse attuale è di 130mm e voi la portate a 135mm, il posteriore della moto si abbasserà in rapporto 1-3 circa. Ovvero, se prima la ruota era a 240mm dal fender, passerà a circa 255mm
GERONIMO
dragstar 1100 ?
Se volete modificare l'altezza del posteriore intervenendo solo sulle "biellette", sappiate che si possono sostituire le originali con qualcosa di artigianale.
Si può usare del piatto da 30x5mm, i fori sono da 12mm.
Smontate quelle che ci sono in opera, rilevate la misura interasse fori e costruitene altre due, con il seguente principio:
Esempio, se la misura interasse attuale è di 130mm e voi la portate a 135mm, il posteriore della moto si abbasserà in rapporto 1-3 circa. Ovvero, se prima la ruota era a 240mm dal fender, passerà a circa 255mm
Se volete modificare l'altezza del posteriore intervenendo solo sulle "biellette", sappiate che si possono sostituire le originali con qualcosa di artigianale.
Si può usare del piatto da 30x5mm, i fori sono da 12mm.
Smontate quelle che ci sono in opera, rilevate la misura interasse fori e costruitene altre due, con il seguente principio:
Esempio, se la misura interasse attuale è di 130mm e voi la portate a 135mm, il posteriore della moto si abbasserà in rapporto 1-3 circa. Ovvero, se prima la ruota era a 240mm dal fender, passerà a circa 255mm Se volete modificare l'altezza del posteriore intervenendo solo sulle "biellette", sappiate che si possono sostituire le originali con qualcosa di artigianale.
Si può usare del piatto da 30x5mm, i fori sono da 12mm.
Smontate quelle che ci sono in opera, rilevate la misura interasse fori e costruitene altre due, con il seguente principio:
Esempio, se la misura interasse attuale è di 130mm e voi la portate a 135mm, il posteriore della moto si abbasserà in rapporto 1-3 circa. Ovvero, se prima la ruota era a 240mm dal fender, passerà a circa 255mm
GERONIMO
- Allegati
-
- sospensione posteriore.jpg (26 KiB) Visto 3154 volte
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
Re: sospensione posteriore

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25/07/2019, 10:59
- Moto: Yamaha 110 dragstar classic
Re: sospensione posteriore
buongiorno ottima idea...... sulle buche della strade della nostra bella italia io ho rotto l'ammortizzatore posteriore della mia 110 siccome non vorrei spendere una somma esagerata vi chiedo qualche consiglio 1. si può ricostruire; 2. esistono di concorrenza di buona fattura; 3. conoscete qualcuno che lo ha smontato per altri problemi o ha moto incidentata da recuperare il soprannominato... grazie a voi e buone ferie 

- DragEverStar
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30/04/2019, 11:37
- Moto: Dragstar XVS650
- Località: Bergamo
Re: sospensione posteriore
Non so dove sei di zona ma se cerchi su siti come subito trovi sicuramente cose interessanti es:
https://www.subito.it/accessori-moto/am ... m=userlist
Questo zona milano ma sicuramente anche da altre parti!

https://www.subito.it/accessori-moto/am ... m=userlist
Questo zona milano ma sicuramente anche da altre parti!

-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 25/07/2019, 10:59
- Moto: Yamaha 110 dragstar classic
Re: sospensione posteriore
ti ringrazio do uno sguardo abito fondi prov. LT.
- DragEverStar
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 30/04/2019, 11:37
- Moto: Dragstar XVS650
- Località: Bergamo
Re: sospensione posteriore
Spero di essere stato di aiuto


Re: sospensione posteriore
Purtroppo l'ammortizzatore conviene cambiarlo
non è rigenerabile
io lo sostituito con uno rigenerabile
hangon se vai in coppia conica vedi la foto
non è rigenerabile
io lo sostituito con uno rigenerabile
hangon se vai in coppia conica vedi la foto
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: sospensione posteriore
Come non è rigenerabile ???
Mi pare di ricordare di un utente sul vecchio forum che aveva mandato il mono ad Andreani e gliel'aveva revisionato

Mi pare di ricordare di un utente sul vecchio forum che aveva mandato il mono ad Andreani e gliel'aveva revisionato



"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti