Parafango posteriore dragstar classic
- Miki
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 05/05/2019, 22:21
- Moto: Yamaha Dragstar 650 Classic
- Località: Aprilia
Parafango posteriore dragstar classic
Buongiorno a tutti, spero che qualcuno mi possa dare una risposta ieri camminavo con la mia dragstar 650 Classic e un mio amico che stava dietro con la macchina mi faceva notare che in accelerazione o quando prendevo una buca il parafango posteriore tremava abbastanza. Ora non so se è normale sulla Classic avendo questo parafango a coda oppure devo stringere qualcosa.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Parafango posteriore dragstar classic
Ciao MIki, il parafango della classic e molto piu' lungo di quello della custom e la parte fuori dagli attacchi al telaio è piuttosto grande , quindi è piu' soggetta a vibrazioni e oscillazioni . Pero' non ho mai sentito di qualcuno che abbia lamentato rotture al parafango posteriore. Quello che puoi fare è controllare e serrare tutta la bulloneria interessata, che qualcosa non si sia svitato con l'uso ... Buon lavoro !




- Miki
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 05/05/2019, 22:21
- Moto: Yamaha Dragstar 650 Classic
- Località: Aprilia
Re: Parafango posteriore dragstar classic
Infatti appena avrò due minuti controllerò tutta la bulloneria.
Re: Parafango posteriore dragstar classic
Salve. Nella versione Classic della XVS-650 il parafango posteriore non ha un supporto sotto per sorreggere il passeggero, il parafango stesso fa da supporto con uno spessore della lamiera piu' consistente quindi anche la piu' piccola vibrazione del parafango non e' assolutamente normale. Sicuramente ti si sono allentati un paio di dadi (se non addirittura svitati del tutto) all'interno del parafango. Controlla per sicurezza anche i quattro bulloni che uniscono i fender al telaio della moto.
- MAURIMASS
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/06/2019, 9:22
- Moto: yamaha dragstar 650 classic
- Località: Galatina
Re: Parafango posteriore dragstar classic
A me capita spesso che si allentino i bulloni che fissano il parafango al telaio, quelli subito sotto la sella. Ma quelli eventualmente farebbero oscillare il parafango su e giù, se intendi vibrazioni laterali chiedo che tu debba controllare i bulloni che fissano il parafango alle fiancatine laterali cromate
Chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo.
- Miki
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 05/05/2019, 22:21
- Moto: Yamaha Dragstar 650 Classic
- Località: Aprilia
Re: Parafango posteriore dragstar classic
Sicuramente era i due bulloni del fender sinistro cromato che erano lenti, li ho stretti e da fermo sembra ok, la devo provare camminando vi farò sapere.
Re: Parafango posteriore dragstar classic
qualche dado autobloccante non guasterebbe
- Miki
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 05/05/2019, 22:21
- Moto: Yamaha Dragstar 650 Classic
- Località: Aprilia
Re: Parafango posteriore dragstar classic
Ma li ci vanno i bulloni a testa cilindrica.
- Miki
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 05/05/2019, 22:21
- Moto: Yamaha Dragstar 650 Classic
- Località: Aprilia
Re: Parafango posteriore dragstar classic
Ok non avevo capito 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti