Sezione dedicata al mondo dei motori
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 01/02/2020, 9:58
-
Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Messaggio
da Gianluigi » 01/02/2020, 19:20
ziomauri ha scritto: ↑01/02/2020, 9:55
DragEverStar ha scritto: ↑31/01/2020, 15:00
Ottima marca! che purtroppo il mercato non ha riconosciuto...
Certo che dopo Ossa, Minimotori, Vespe, Motom...
queste bellissime ricerche vintage meriterebbero uno spazio apposito....
Giriamo la richiesta agli amministratori ....
bene vediamo di dedicare un sezione apposita che chiameremo????
marche e moto passato e futuro può andare??
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 02/02/2020, 9:51
Gianluigi ha scritto: ↑01/02/2020, 19:20
ziomauri ha scritto: ↑01/02/2020, 9:55
DragEverStar ha scritto: ↑31/01/2020, 15:00
Ottima marca! che purtroppo il mercato non ha riconosciuto...
Certo che dopo Ossa, Minimotori, Vespe, Motom...
queste bellissime ricerche vintage meriterebbero uno spazio apposito....
Giriamo la richiesta agli amministratori ....
bene vediamo di dedicare un sezione apposita che chiameremo????
marche e moto passato e futuro può andare??
o anche " Case motociclistiche , passato e futuro" ...

-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 02/02/2020, 9:52
E' possibile recuperare gli articoli piu' vecchi e metterli nel nuovo spazio apposito?
Sarebbe molto bello e interessante averli tutti insieme ....
-
Leif
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 09/07/2018, 9:27
- Moto: TRACER
- Località: Provincia di Varese
Messaggio
da Leif » 02/02/2020, 12:06
Bravissimo ziomauri sei un grande
non smetterò mai di dirtelo
quando ero ragazzo passavano dei venditori di noccioline e altro
avevano un cesto di vimini e la moto era un motom di colore rosso
.
.
( storia della moto )
-
Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Messaggio
da Adriano » 02/02/2020, 14:48
ziomauri ha scritto: ↑01/02/2020, 9:54
Questo non lo sapevo , ma così apriamo l'interessante discorso dei cinquantini "truccati" ...
Grazie Adriano !
Si aprirebbe un mondo... di delinquenza!!!

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
-
Leif
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 09/07/2018, 9:27
- Moto: TRACER
- Località: Provincia di Varese
Messaggio
da Leif » 02/02/2020, 21:33
Adriano ha scritto: ↑02/02/2020, 14:48
ziomauri ha scritto: ↑01/02/2020, 9:54
Questo non lo sapevo , ma così apriamo l'interessante discorso dei cinquantini "truccati" ...
Grazie Adriano !
Si aprirebbe un mondo... di delinquenza!!!

-
Adrian Pablo
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
Messaggio
da Adrian Pablo » 02/02/2020, 23:00

grazie Zio, non conoscevo la Motom è tanto meno storia, bravissimo

-
vr2
- Messaggi: 959
- Iscritto il: 24/09/2017, 19:39
- Moto: Yamaha XV1600 WILDSTAR
- Località: torino
Messaggio
da vr2 » 09/02/2020, 12:30
Che bel approfondimento Zio ,una storia nella storia dei motori con molta originalità nell'interpretazione dei modelli che per quegli anni avevano tutta da scoprire.
i miei preferiti il modello del 48" e il delfino
sali in moto e assapora la libertà
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 13/02/2020, 18:02
Parecchio tempo fa ne ho restaurati due: uno del '47 e uno del '48. Incredibile come si erano mantenuti i vari componenti, portavano solo piccoli ma veramente piccoli segni di usura..........da non credere!
Un particolare, testa e cilindro erano in una fusione unica
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite