Nuove borse per la Bull
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Nuove borse per la Bull
Sono 8 anni che utilizzo delle borse morbide della Famsa, di quelle universali
- Allegati
-
- Famsa.jpg (126.65 KiB) Visto 5158 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Nuove borse per la Bull
Hanno sempre fatto il loro lavoro egregiamente, sono molto capienti (non ho mai saputo il litraggio) ed all’occorrenza si espandono aumentando ancora il volume a disposizione.
Ma come tutte le borse morbide universali utilizzate sulla Bull hanno alcuni difetti…
Il primo è quello di poggiare sul codone e per evitare che si rovinasse sfregando sulla vernice utilizzavo degli spezzoni di quei tubi di spugna/gomma che utilizzano per isolare le tubazioni idrauliche, opportunatamente tagliati e sagomati per innestarsi sulle maniglie del passeggero.
Altro difetto è che le cinghie superiori poggiano direttamente sulla porzione di sella del passeggero ed alla lunga segnano il vinile del rivestimento. Per questo problema avevo ovviato utilizzando una pezza di microfibra nera con cui avvolgevo la porzione posteriore della sella.
Ma il difetto più fastidioso era che le borse così appese tendono ad inclinarsi verso la ruota per via del peso. Non si tratta solo di un problema estetico, ma in viaggio tendono a muoversi a destra ed a sinistra… soprattutto nei continui cambi di direzione girando in montagna. Per ovviare a questo problema ho utilizzato dei telaietti artigianali che aveva realizzato il precedente proprietario (avevo reso il set di borse usate da un altro bulldogger) i quali inchidavano le borse al loro posto, anche grazie a due lucchettini che servivano a fissare due occhielli nella zona posteriore delle borse con 2 occhielli sui telaietti posti in corrispondenza di quelli delle borse. In questo modo ogni movimento laterale o longitudinale era scongiurato.
I telaietti si fissavano sui fori filettati del codone e sui bulloni degli scarichi.
Ma come tutte le borse morbide universali utilizzate sulla Bull hanno alcuni difetti…
Il primo è quello di poggiare sul codone e per evitare che si rovinasse sfregando sulla vernice utilizzavo degli spezzoni di quei tubi di spugna/gomma che utilizzano per isolare le tubazioni idrauliche, opportunatamente tagliati e sagomati per innestarsi sulle maniglie del passeggero.
Altro difetto è che le cinghie superiori poggiano direttamente sulla porzione di sella del passeggero ed alla lunga segnano il vinile del rivestimento. Per questo problema avevo ovviato utilizzando una pezza di microfibra nera con cui avvolgevo la porzione posteriore della sella.
Ma il difetto più fastidioso era che le borse così appese tendono ad inclinarsi verso la ruota per via del peso. Non si tratta solo di un problema estetico, ma in viaggio tendono a muoversi a destra ed a sinistra… soprattutto nei continui cambi di direzione girando in montagna. Per ovviare a questo problema ho utilizzato dei telaietti artigianali che aveva realizzato il precedente proprietario (avevo reso il set di borse usate da un altro bulldogger) i quali inchidavano le borse al loro posto, anche grazie a due lucchettini che servivano a fissare due occhielli nella zona posteriore delle borse con 2 occhielli sui telaietti posti in corrispondenza di quelli delle borse. In questo modo ogni movimento laterale o longitudinale era scongiurato.
I telaietti si fissavano sui fori filettati del codone e sui bulloni degli scarichi.
- Allegati
-
- Telaietti.jpg (87.68 KiB) Visto 5157 volte
Ultima modifica di Adriano il 09/04/2020, 9:36, modificato 2 volte in totale.
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Nuove borse per la Bull
Tuttavia il problema più grosso di queste borse era il fatto che la zavorrina non ci stava… faceva fatica ad appogiare i piedi sulle pedane, doveva stare poggiata con i talloni, e non riusciva ad afferrare le maniglie… per cui viaggiare per tanti chilometri era impossibile.
Di tutti questi problemi ne ero consapevole fin da quando le ho prese, ma dato che all’inizio le ho utilizzate solo una volta all’anno per venire ai raduni del yamahabulldog.com e dato che la Cate una volta non aveva ferie d’estate mi andavano più che bene.
Con il passare degli anni, però ho iniziato ad utilizzarle anche per delle mini-ferie in giro per le Alpi con Giovanni (il mio inseparabile compagno di tanti viaggi) e con la Cate abbiamo iniziato a poterci fare qualche week-end fuori. Per cui ho cercato in lungo ed in largo una soluzione alternativa… delle borse laterali che potessero agganciarsi a dei telaietti e che il tutto permettesse alla Cate di poter sedere al suo posto comodamente.
Non volevo delle borse rigide ed ingombranti e volevo contenere più possibile i costi.
Sul fronte del nuovo i costi superavano di gran lunga il valore della moto, per cui ho ricercato sull’usato… letteralmente per anni… finché l’occasione giusta è saltata fuori!!!
Un set di borse morbide con i telaietti specifici per la Bull!!! E per di più ad un prezzo “simbolico”… non ci credevo… contatto il venditore ed in pochi giorni mi arriva il pacco. Fantastiche!
Le borse sono morbide, in cordura, espandibili (fin troppo !!!), si vede che hanno una lunga storia alle loro spalle… sono un po’ scolorite dal sole (come del resto le mie Famsa) ma sono impeccabili nella struttura, nelle cuciture, nelle cerniere, in ogni particolare… e si che il precedente prorpietario le ha strapazzate per bene, ci è andato fino a Marrakesh… con una Bulldog!!!
E’ stato sufficiente una pulita approfondita con un pulitore per interni auto che sono praticamente tornate come nuove!
Si agganciano a dei telaietti che si fissano sui fori filettati del codone e su uno dei bulloni delle pedane posteriori.
Di tutti questi problemi ne ero consapevole fin da quando le ho prese, ma dato che all’inizio le ho utilizzate solo una volta all’anno per venire ai raduni del yamahabulldog.com e dato che la Cate una volta non aveva ferie d’estate mi andavano più che bene.
Con il passare degli anni, però ho iniziato ad utilizzarle anche per delle mini-ferie in giro per le Alpi con Giovanni (il mio inseparabile compagno di tanti viaggi) e con la Cate abbiamo iniziato a poterci fare qualche week-end fuori. Per cui ho cercato in lungo ed in largo una soluzione alternativa… delle borse laterali che potessero agganciarsi a dei telaietti e che il tutto permettesse alla Cate di poter sedere al suo posto comodamente.
Non volevo delle borse rigide ed ingombranti e volevo contenere più possibile i costi.
Sul fronte del nuovo i costi superavano di gran lunga il valore della moto, per cui ho ricercato sull’usato… letteralmente per anni… finché l’occasione giusta è saltata fuori!!!
Un set di borse morbide con i telaietti specifici per la Bull!!! E per di più ad un prezzo “simbolico”… non ci credevo… contatto il venditore ed in pochi giorni mi arriva il pacco. Fantastiche!
Le borse sono morbide, in cordura, espandibili (fin troppo !!!), si vede che hanno una lunga storia alle loro spalle… sono un po’ scolorite dal sole (come del resto le mie Famsa) ma sono impeccabili nella struttura, nelle cuciture, nelle cerniere, in ogni particolare… e si che il precedente prorpietario le ha strapazzate per bene, ci è andato fino a Marrakesh… con una Bulldog!!!
E’ stato sufficiente una pulita approfondita con un pulitore per interni auto che sono praticamente tornate come nuove!
Si agganciano a dei telaietti che si fissano sui fori filettati del codone e su uno dei bulloni delle pedane posteriori.
- Allegati
-
- 1.jpg (56.23 KiB) Visto 5155 volte
Ultima modifica di Adriano il 09/04/2020, 9:37, modificato 3 volte in totale.
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Nuove borse per la Bull
Come si può vedere nelle foto sotto lasciano ampio spazio sia per i piedi della zavorrina che per impugnare le maniglie
- Allegati
-
- 2.jpg (84.72 KiB) Visto 5154 volte
-
- 3.jpg (47.63 KiB) Visto 5154 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Nuove borse per la Bull
Si, certo… stanno molto più in fuori delle Famsa… ma cercavo proprio qualcosa che lasciasse spazio alle mani della zavorrina per afferrare le maniglie.
Quindi la sagoma ora è molto più larga di prima… ma la cosa che mi lascia assolutamente perplesso è di quanto le borse si espandano!!!
Di sicuro vado fuori dei 100 cm massimi imposti dalle normative
https://www.inmoto.it/news/turismo/cons ... sere_larga_/
Ma su questo apetto penso che ci andrò decisamente in c… ehm… vabbeh, avete capito
Quindi la sagoma ora è molto più larga di prima… ma la cosa che mi lascia assolutamente perplesso è di quanto le borse si espandano!!!

Di sicuro vado fuori dei 100 cm massimi imposti dalle normative

https://www.inmoto.it/news/turismo/cons ... sere_larga_/
Ma su questo apetto penso che ci andrò decisamente in c… ehm… vabbeh, avete capito

- Allegati
-
- 4.jpg (56.96 KiB) Visto 5152 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
Re: Nuove borse per la Bull
Un bauletto posteriore ?
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Nuove borse per la Bull
Nemmeno se mi punti una pistola...
Mi viene l'orticaria quando vedo una Bull col bauletto... è inguardabile...
Al massimo mi concedo una borsa da serbatoio per quando si viaggia in due, ma quelle capienti danno fastidio alla guida...

Mi viene l'orticaria quando vedo una Bull col bauletto... è inguardabile...
Al massimo mi concedo una borsa da serbatoio per quando si viaggia in due, ma quelle capienti danno fastidio alla guida...
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Nuove borse per la Bull
Adriano , per evitare l'effetto "aereoplano"
le userai non espanse ...
pero' vedo che stai pensando a quest'estate ,
quando si riprendera' (carognavirus permettendo) a girare in moto !




pero' vedo che stai pensando a quest'estate ,
quando si riprendera' (carognavirus permettendo) a girare in moto !



- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Nuove borse per la Bull
Direi che sono decisamente capienti senza doverle espandere, sembrano anche semplici da togliere quando non servono, la Cate viaggia più comoda obbiettivo raggiunto 

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti