Nuove borse per la Bull
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: Nuove borse per la Bull
Bel lavoro Adriano! Un solo consiglio: non viaggiare con una sola borsa, sulla HD avevo la mono borsa e ti assicuro che in velocità rompeva un pò le sfere
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: Nuove borse per la Bull
Sicuramente hai raggiunto lo scopo di far viaggiare meglio la zavorrina, certo però che estenderle è un pò tanto...ma alla fine se giri in estate basta portarsi dietro l'essenziale ed il gioco è fatto 

- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Nuove borse per la Bull
Assolutamente si !!!!!

Non voglio assolutamente farmi abbattere da questa bestia di virus!

Tanto rispetto agli ultimi anni cambierà poco... l'anno scorso prima di metà giugno ha piovuto e fatto freddo!!!

Mi sono già preparato gli itinerari dei giri che voglio fare quest'anno!
Il problema non è il virus... il problema semmai saranno i soldi! Rimanere fermo per già solo questo primo mese mi ha messo in ginocchio con le finanze...

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Nuove borse per la Bull
Ma stai scherzando ???

Io le borse le monto solo se devo viaggiare... per il resto esteticamente proprio non sopporto nessuna tipologia di borsa o bauletto sulla Bull... preferisco mille volte girare con lo zaino in spalla

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Nuove borse per la Bull
Si, giro in estate... ma mica giro al mare!!!Pasquale63 ha scritto: ↑10/04/2020, 9:08Sicuramente hai raggiunto lo scopo di far viaggiare meglio la zavorrina, certo però che estenderle è un pò tanto...ma alla fine se giri in estate basta portarsi dietro l'essenziale ed il gioco è fatto![]()
Hai mai visto nei iei report le condizioni climatiche con cui mi sono trovato a girare sulle Alpi in Austria ed in Svizzera anche in Agosto?
Vento, pioggia, freddo, neve... anche a ferragosto...
Le borse laterali non mi bastano se devo stare via da solo più di due giorni nelle mie scorribande alpine, mi serve sempre lo zainetto per lo meno per tenere sotto mano la tuta termica e l'antipioggia...
Solo con un paio di scarpe ed un paio di infradito, per me che ho un bel 46 di piede, accupo una borsa

Per girare con la Cate dovrò sicuramente per forza ingegnarmi mer gli spazi... ma è anche vero che con lei difficilmente starò fuori più di 2 notti e difficilmente raggiungerò altitudini estreme...
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- homer
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 11/10/2017, 19:04
- Moto: Yamaha FZ1 Fazer
BMW R18 Classic - Località: Mestrino PD
Re: Nuove borse per la Bull
Adriano ha scritto: ↑09/04/2020, 9:29Si, certo… stanno molto più in fuori delle Famsa… ma cercavo proprio qualcosa che lasciasse spazio alle mani della zavorrina per afferrare le maniglie.
Quindi la sagoma ora è molto più larga di prima… ma la cosa che mi lascia assolutamente perplesso è di quanto le borse si espandano!!!![]()
Di sicuro vado fuori dei 100 cm massimi imposti dalle normative![]()
https://www.inmoto.it/news/turismo/cons ... sere_larga_/
Ma su questo apetto penso che ci andrò decisamente in c… ehm… vabbeh, avete capito![]()

la vera libertà è nel vivere se stessi..senza vergogna..mostrando difetti..pregi..e soprattutto carattere!!
B.L.
B.L.
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Nuove borse per la Bull
No Homer, sono giusti per permettere alla zavorrina di afferrare il maniglioni del codone.
Il problema non è dato dai telaietti, ma dall'eccessiva estensione delle borse...
Anche stringendo di 1-2 cm i telaietti cambierebbe nulla...
Il problema non è dato dai telaietti, ma dall'eccessiva estensione delle borse...
Anche stringendo di 1-2 cm i telaietti cambierebbe nulla...

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
Re: Nuove borse per la Bull
Hemmm...avrei una possibile soluzione: non si tratta di stringere i telaietti di 1 o 2 cm, ma bensì di portarli a filo sella, lasciando solo lo spazio necessario per saldare, sui due traversi, un tubo sagomato con funzione di maniglia, ovviamente con andamento soprelevato rispetto al profilo della borsa, il che potrebbe anche rendere tali maniglie più comode.
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Nuove borse per la Bull
Hai sicuramente ragione Vecchione, sarebbe una buona soluzione... ma una delle poche cose che non ho imparato da mio padre (un vero tutto fare) è stato saldare... se lo avessi saputo fare non avrei aspettato 8 anni prima di passare a questo tipo di borse, mi sarei fatto i telaietti da solo fin dall'inizio.
Mi accontento così... quest'anno le ho usate per due viaggetti (le ferie tra Italia, Svizzera ed Austria ed il raduno a Torino del yamahabulldog.com) e per un paio di scampagnate in giornata con la Cate.
Il vero problema che ho riscontrato è che, si, la zavorrina poggia bene i piedi sulle pedane ma la posizione è obbligata, non ha spazio per muoversi e dopo un po' di km tocca fermarsi per farle riprendere mobilità ai piedi... non si possono fare viaggi lunghi come speravo.
Mi accontento così... quest'anno le ho usate per due viaggetti (le ferie tra Italia, Svizzera ed Austria ed il raduno a Torino del yamahabulldog.com) e per un paio di scampagnate in giornata con la Cate.
Il vero problema che ho riscontrato è che, si, la zavorrina poggia bene i piedi sulle pedane ma la posizione è obbligata, non ha spazio per muoversi e dopo un po' di km tocca fermarsi per farle riprendere mobilità ai piedi... non si possono fare viaggi lunghi come speravo.
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite