presentateti, in questa sezione, le vostre creature
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 24/04/2020, 16:26
-
ElTiburon
- Messaggi: 532
- Iscritto il: 25/09/2017, 15:38
- Moto: Harley Davidson ROAD KING classic
- Località: Biella
Messaggio
da ElTiburon » 24/04/2020, 17:33
Fantastico restyling, over the top come sempre!!

LA VITA E' QUESTA. NIENTE E' FACILE E NULLA IMPOSSIBILE.
-
Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Messaggio
da Gianluigi » 24/04/2020, 18:12
geronimo ha scritto: ↑24/04/2020, 7:15
Esatto!!!
Siamo arrivati a questo punto:
aer92.JPG
aer94.JPG
aer95.JPG
aer96.JPG
Adesso devo smontare tutto, finire le saldature abbozzate, lucidare i pezzi in alluminio, sabbiare il telaio e l'amico carrozziere provvederà alla pittura.
Però vorrei prima metterla in moto anche per tarare il carburatore a vaschetta separata. Per far questo aspetterò che aprano le sbarre, ho bisogno dell'aiuto del mio amico Luciano.
Spero che mi riesca di fare un filmatino
Bene bene ci siamo quasi non vedo l'ora di vederla terminata

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 24/04/2020, 19:07
Adriano ha scritto: ↑24/04/2020, 7:59
Mamma mia Bruno... se penso alla prima volta che me l'hai fatta vedere... dietro casa... sotto a quel telo verde...
Azz, che memoria!!! Ma te la ricordi ancora?

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 24/04/2020, 19:14
Gioel ha scritto: ↑24/04/2020, 7:47
Prima 26/11/2017
797B2969-EF5E-461E-922A-36679787722A.jpeg
Dopo 24/04/2020
234DF199-5FCC-46AE-952A-7CA1E42BAB94.jpeg
Che dire......
SEMPLICEMENTE STRAORDINARIO!!!!
Ancora una volta, complimenti Bruno.
Grazie Gianni, è bello vedere la "differenza"

........anche per me
Ormai questo tread appartiene tanto a te quanto a me, io non sarei mai riuscito a fare una composizione come l'hai fatta tu. Ci fosse mai l'occasione (qualche manifestazione a circuito chiuso.....) giuro che te la farei provare per un giro d'onore

Tanto è come le nostre: cambio a sx a 5 marce e freno post a dx facile no? La statura-postura ci assomigliamo abbastanza

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Messaggio
da Gioel » 24/04/2020, 20:17
geronimo ha scritto: ↑24/04/2020, 19:14
Gioel ha scritto: ↑24/04/2020, 7:47
Prima 26/11/2017
797B2969-EF5E-461E-922A-36679787722A.jpeg
Dopo 24/04/2020
234DF199-5FCC-46AE-952A-7CA1E42BAB94.jpeg
Che dire......
SEMPLICEMENTE STRAORDINARIO!!!!
Ancora una volta, complimenti Bruno.
Grazie Gianni, è bello vedere la "differenza"

........anche per me
Ormai questo tread appartiene tanto a te quanto a me, io non sarei mai riuscito a fare una composizione come l'hai fatta tu. Ci fosse mai l'occasione (qualche manifestazione a circuito chiuso.....) giuro che te la farei provare per un giro d'onore

Tanto è come le nostre: cambio a sx a 5 marce e freno post a dx facile no? La statura-postura ci assomigliamo abbastanza
azzz Bruno, quale onore!

Se ci sarà occasione sarà un vero piacere anche solo poterci salire sopra a questa tua opera d'arte.
In quanto al tread, ti ringrazio molto, ma il mio semplice spostare messaggi e foto da un'argomento all'altro, e il gran lavoro che ha fatto tu dedicando così tante ore a ricostruire una moto e condividerlo con noi, beh direi che non c'è paragone.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 25/04/2020, 8:24
SPET-TA-CO-LOOOOOOOOOOOOO

-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 25/04/2020, 19:51
azzz Bruno, quale
onore! 
Se ci sarà occasione sarà un vero piacere anche solo poterci
salire sopra a questa tua opera d'arte.
In quanto al tread, ti ringrazio molto, ma il mio semplice spostare messaggi
che io non saprei manco da dove cominciare
e foto da un'argomento all'altro, e il gran lavoro che ha fatto tu dedicando così tante ore a ricostruire una moto e condividerlo con noi, beh direi che non c'è paragone.
Vedi Gianni: io ormai faccio parte della categoria "vecchietto rinco" ancorato ai vecchi valori!!! La tecnologia mi è difficile per non dire OSTICA, stare ed essere considerato in un gruppo come questo, beh, capirai che sono io che mi sento onorato.
Mi rivolgo a te ma è chiaro che parlo con l'intero gruppo,
qui nei dintorni parecchia gente sa di quella moto, ma credi che ce ne sia stato UNO SOLO che mi abbia chiesto il perchè di un qualsiasi particolare?
Vuoi ridere? Uno mi ha chiesto se va a miscela o benzina, un altro dov'è il bottoncino della messa in moto, poi la domanda di tutti: quanto vale una moto del genere? VALE UN VAFF.......
Hai ancora il coraggio di dirmi che l'onore è tuo/vostro?
Hai ancora il coraggio di volerci solo mettere sopra le chiappe?
Ciao Gianni e a tutti voi 
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Messaggio
da Gianluigi » 26/04/2020, 12:02
geronimo ha scritto: ↑25/04/2020, 19:51
azzz Bruno, quale
onore! 
Se ci sarà occasione sarà un vero piacere anche solo poterci
salire sopra a questa tua opera d'arte.
In quanto al tread, ti ringrazio molto, ma il mio semplice spostare messaggi
che io non saprei manco da dove cominciare
e foto da un'argomento all'altro, e il gran lavoro che ha fatto tu dedicando così tante ore a ricostruire una moto e condividerlo con noi, beh direi che non c'è paragone.
Vedi Gianni: io ormai faccio parte della categoria "vecchietto rinco" ancorato ai vecchi valori!!! La tecnologia mi è difficile per non dire OSTICA, stare ed essere considerato in un gruppo come questo, beh, capirai che sono io che mi sento onorato.
Mi rivolgo a te ma è chiaro che parlo con l'intero gruppo,
qui nei dintorni parecchia gente sa di quella moto, ma credi che ce ne sia stato UNO SOLO che mi abbia chiesto il perchè di un qualsiasi particolare?
Vuoi ridere? Uno mi ha chiesto se va a miscela o benzina, un altro dov'è il bottoncino della messa in moto, poi la domanda di tutti: quanto vale una moto del genere? VALE UN VAFF.......
Hai ancora il coraggio di dirmi che l'onore è tuo/vostro?
Hai ancora il coraggio di volerci solo mettere sopra le chiappe?
Ciao Gianni e a tutti voi
Caro Bruno posso dirti cosa ho visto (o cosa ci ha dato) questo periodo di reclusione, sempre più persone e molte giovani, hanno riscoperto la voglia di fare… chi ha le capacità si fa il tagliando da solo, chi come mio figlio ( che conosce solo PC ) armeggia con pitture e pennelli, ( non dico cosa stò facendo io altrimenti mi date del matto)..ho visto giovani chiedere consiglio ai "meno giovani" e viceversa.. forse qualcosa di buono questo Covid19 ci lascerà…
PS: se si libera una casetta vicino alla tua faccelo sapere

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
-
Leif
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 09/07/2018, 9:27
- Moto: TRACER
- Località: Provincia di Varese
Messaggio
da Leif » 30/04/2020, 9:30
Bruno il tuo lavoro è una grande soddisfazione
impegno,amore e valori che oggi si stanno perdendo
c'è chi non può capire
chi cerca di farlo
chi ti capisce pienamente
e poi chi non capisce un c.... e parla a vuoto
complimenti bravo,bravo,bravo

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite