Esplorando Google immagini si scoprono sempre cose interessanti . Questa volta si tratta di un fotografo , James Pratt , secondo me bravo , che ha la passione delle moto . Basta vedere il suo portfolio per capirlo :
https://archive.james-pratt.com/index/G0000nMvNAaFEHw8
Metto alcune foto
James Pratt moto e fotografie
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
James Pratt moto e fotografie
- Allegati
-
- 2 James Pratt Photography https archive james-pratt com.jpg (131.51 KiB) Visto 2751 volte
-
- 1 James Pratt Photography https archive james-pratt com.jpg (138.14 KiB) Visto 2751 volte
-
- 12 James Pratt Photography https archive james-pratt com.jpg (257.5 KiB) Visto 2751 volte
-
- fit=2040x2040~1.jpg (470.94 KiB) Visto 2751 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: James Pratt moto e fotografie
Ben ... ovviamente anche a James piacciono le belle ragazze




- Allegati
-
- 0 James Pratt Photography https archive james-pratt com.jpg (133.88 KiB) Visto 2750 volte
-
- James Pratt Photography https archive james-pratt com.jpg (132.41 KiB) Visto 2750 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: James Pratt moto e fotografie
Se volete vedere la sua arte ...
Qui la pagina relativa alle moto
https://archive.james-pratt.com/index/G0000OXiifgG.MZo



Qui la pagina relativa alle moto
https://archive.james-pratt.com/index/G0000OXiifgG.MZo
Re: James Pratt moto e fotografie
Uffà...vorrei un paio di "bisacce" come le sue, ed anche la sella e mettiamoci pure il sellino, và.. e già che ci siamo tutta la moto, che faccio prima.... però toglierei le carenature laterali alla ruota anteriore.
......Ma cosa avranno mai queste custom cruiser che mi piacciono così tanto? Forse perchè sottintendono strade sconfinate e chilometri macinati uno dopo l'altro, col paesaggio che ti scorre intorno? E salite, discese, curve che percorri e vallate in cui ti immergi, col cielo azzurro sopra ed il verde dei campi intorno..mi ricordo sempre di quel viaggio da costa a costa, Rimini, Muraglione, Firenze, Pisa..e tu prova a spiegare queste cose ad un "veloce", che chiuso nel cupolino, un occhio al tachimetro e l'altro al nastro d'asfalto ricorderà solo il grigiore di questo ed i guard-rail che gli scorrono a fianco.
Ma non è solo la moto; quante volte ho provato a spiegare ai motoscafisti il piacere della vela, del regolare al centimetro la randa, del cercare di ascoltare il vento (non che mi sia mai riuscito bene, per la verità) ...comunque niente!, per loro solo urlio del motore e velocità...tutto lì!.
Mah! ...alla fin fine, queste cruiser saranno mica un semplice desiderio di libertà?
......Ma cosa avranno mai queste custom cruiser che mi piacciono così tanto? Forse perchè sottintendono strade sconfinate e chilometri macinati uno dopo l'altro, col paesaggio che ti scorre intorno? E salite, discese, curve che percorri e vallate in cui ti immergi, col cielo azzurro sopra ed il verde dei campi intorno..mi ricordo sempre di quel viaggio da costa a costa, Rimini, Muraglione, Firenze, Pisa..e tu prova a spiegare queste cose ad un "veloce", che chiuso nel cupolino, un occhio al tachimetro e l'altro al nastro d'asfalto ricorderà solo il grigiore di questo ed i guard-rail che gli scorrono a fianco.
Ma non è solo la moto; quante volte ho provato a spiegare ai motoscafisti il piacere della vela, del regolare al centimetro la randa, del cercare di ascoltare il vento (non che mi sia mai riuscito bene, per la verità) ...comunque niente!, per loro solo urlio del motore e velocità...tutto lì!.
Mah! ...alla fin fine, queste cruiser saranno mica un semplice desiderio di libertà?
Re: James Pratt moto e fotografie
...prova con esemplari psicolabili, sono piuttosto facili da individuarevecchione ha scritto: ↑10/03/2021, 12:33..e tu prova a spiegare queste cose ad un "veloce", che chiuso nel cupolino, un occhio al tachimetro e l'altro al nastro d'asfalto ricorderà solo il grigiore di questo ed i guard-rail che gli scorrono a fianco.
Ma non è solo la moto; quante volte ho provato a spiegare ai motoscafisti il piacere della vela, del regolare al centimetro la randa, del cercare di ascoltare il vento (non che mi sia mai riuscito bene, per la verità) ...comunque niente!, per loro solo urlio del motore e velocità...tutto lì!.
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: James Pratt moto e fotografie
Belle foto, grazie Ziomauri ✌✌ziomauri ha scritto: ↑10/03/2021, 8:26Se volete vedere la sua arte ...![]()
![]()
![]()
Qui la pagina relativa alle moto
https://archive.james-pratt.com/index/G0000OXiifgG.MZo
- Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: James Pratt moto e fotografie
Grande fotografo! Solo per trovare le luci adatte, lo sa solo lui quanto tempo ha impiegato per fare una sola fotografia.
Grazie Ziomauri.

Grazie Ziomauri.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti