Maledetta ora legale

il perchè e il per come della giornata
Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8166
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Maledetta ora legale

Messaggio da ziomauri » 31/03/2021, 7:14

Lo ammetto , sono una persona abitudinaria ma in modo attivo , le mie abitudini prendono la connotazione di riti per cui mi alzo alla stessa ora tutti i giorni , faccio la stessa colazione e poi le stesse cose . Mi fa stare bene e fare poca fatica non dovermi inventare tutti i giorni lo scorrere del tempo . Non mi annoio mai e mi piace procedere così . Quando arriva l'ora legale il cambiamento mi scombussola per alcuni giorni per cui alzarmi alla mattina mi è difficoltoso e sono rincoglionito per tutta la mattina , alla sera non andrei mai a dormire e questo mi dura per alcuni giorni . Ieri era giornata di rifornimento pane, prendo la moto che ora uso solo per motivi autocertificabili, pero' prima di andare in paese devo fare benzina , a due km da casa . Selfservice . Bancomat. Digito il pin : corretto. Faccio rifornimento . Quando il livello arriva all'orlo del serbatoio vedo schiuma ! Da quando in qua la benzina fa schiuma! Guardo bene la pistola... Cazzz.... è gasolio!!!
Non metto in moto il motore . Sposto la moto a mano, vado a casa a piedi e prendo tubo di gomma e tanichetta . Travaso il gasolio, calcolo i volumi , l'ho aspirato tutto , il serbatoio ha solo la puzza del gasolio . Rifaccio il pieno di benzina e metto in moto . Dopo 400 metri la moto si ferma e non riparte . La strada verso casa è tutta in salita quindi chiamo il meccanico del paese che recupera la moto con il furgone . In officina fa il lavaggio di tutto l'impianto della benzina, filtro , pompa , tubi vari , iniettori compresi, asciuga le candele e la moto riparte . Costo dell'intervento 80 euro .

A chi mi ha visto e poi chiesto cosa è successo ho risposto con una parola veneta che mi piace molto :
"Sono INSEMENIO!!!" :cry: :cry: :cry:
Ultima modifica di ziomauri il 02/04/2021, 6:59, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gioel
Messaggi: 4221
Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
Moto:
Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia

Re: Maledetta ora legale

Messaggio da Gioel » 31/03/2021, 7:31

Azz.... quanto tempo, fatica e soldi può costare una piccola distrazione.
Mi spiace Ziomauri, l'mportante è che comunque alla fine si sia risolto.
È proprio il caso di dirlo:
"Maledetta ora legale!!!"
BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!

Avatar utente
Adriano
Messaggi: 1116
Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
Località: Salzano (VE)

Re: Maledetta ora legale

Messaggio da Adriano » 31/03/2021, 16:50

Io non soffro del cambio dell'ora, ne legale ne solare... in generale non ho problemi ad andare a letto o svegliarmi ad ore diverse... ma quello di fare gasolio al posto della benzina o benzina al posto del gasolio è una mia peculiarità!!! Sono svanito di natura :lol: :lol: :lol:

Per fortuna (fin'ora... sgratt sgratt) sulla moto non mi è mai capitato, ma non escludendo che possa capitare (anzi ne sono sicuro che capiterà) io continuo a farmi l'estensione del carro attrezzi sullassicurazione 8-) :lol:
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith

Avatar utente
geronimo
Messaggi: 1671
Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
Località: Treviso

Re: Maledetta ora legale

Messaggio da geronimo » 31/03/2021, 19:33

Io lascerei questo orario per tutto l'anno, le giornate sembrano più lunghe e io ho sempre mille cose da fare .......... anche se ormai vedo che mi manca il fiato :(

Gasolio-benzina
Anni fa mi è capitato un amico con una Hondetta 125, non partiva più, aveva fatto gasolio :oops:
Da quella volta giuro che quando faccio il pieno guardo e riguardo la pistola, sia in moto che in auto :)
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri

Avatar utente
Pasquale63
Amministratore
Messaggi: 2652
Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
Località: Milano

Re: Maledetta ora legale

Messaggio da Pasquale63 » 31/03/2021, 19:49

Anch'io lascerei l'ora legale, per me è il massimo soprattutto nella bella stagione quando sei in giro in moto e te la godi fino a tardi senza avere l'inconveniente del buio. Per quanto riguarda il rifornimento, avendo l'auto a gasolio, quando faccio il pieno alla moto guardo e riguardo la pompa perchè il dubbio mi viene, visto che qualche volta mi è capitato anche di essere distratto e di aver afferrato la pompa del gasolio per abitudine :D

Avatar utente
Gianluigi
Amministratore
Messaggi: 2215
Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
Moto: Rebel 1100T
Località: cologno monzese

Re: Maledetta ora legale

Messaggio da Gianluigi » 31/03/2021, 20:19

Azz....... Ziomauri che sfiga , meno male eri vicino a casa

pensa che io ho fatto l'inverso un giorno ho messo
benzina in un furgone diesel, fortuna mi sono accorto a circa 20 euro di benza ... :oops: ho finito il pieno con il gasolio dopo circa 200km rifatto gasolio e tutto ok ma sapevo che si poteva stare tranquilli i vecchi diesel digerivano tutto...
Si diceva che i camionisti in inverno una volta mettevano una certa % di benzina nel gasolio per non farlo ghiacciare
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8166
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: Maledetta ora legale

Messaggio da ziomauri » 01/04/2021, 6:49

geronimo ha scritto:
31/03/2021, 19:33
Io lascerei questo orario per tutto l'anno, le giornate sembrano più lunghe e io ho sempre mille cose da fare .......... anche se ormai vedo che mi manca il fiato :(

Gasolio-benzina
Anni fa mi è capitato un amico con una Hondetta 125, non partiva più, aveva fatto gasolio :oops:
Da quella volta giuro che quando faccio il pieno guardo e riguardo la pistola, sia in moto che in auto :)
Giuro che da oggi in poi faro' così anch'io !!! :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8166
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: Maledetta ora legale

Messaggio da ziomauri » 01/04/2021, 6:53

Gianluigi ha scritto:
31/03/2021, 20:19
Azz....... Ziomauri che sfiga , meno male eri vicino a casa

pensa che io ho fatto l'inverso un giorno ho messo
benzina in un furgone diesel, fortuna mi sono accorto a circa 20 euro di benza ... :oops: ho finito il pieno con il gasolio dopo circa 200km rifatto gasolio e tutto ok ma sapevo che si poteva stare tranquilli i vecchi diesel digerivano tutto...
Si diceva che i camionisti in inverno una volta mettevano una certa % di benzina nel gasolio per non farlo ghiacciare
Si Gian , te lo confermo ! Facevo la stessa cosa con il mio primo camper . A quei tempi il gasolio conteneva un sacco di paraffina che con il freddo si solidificava e intasava il filtro gasolio e tutto il resto con conseguente arresto del mezzo . Mettendo il 10% di benzina normale si preveniva il problema .

Avatar utente
Gioel
Messaggi: 4221
Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
Moto:
Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia

Re: Maledetta ora legale

Messaggio da Gioel » 01/04/2021, 7:41

A proposito di errore durante il rifornimento benzina/gasolio,si potrebbe tornare a quello che era una volta quando c'era la pompa solo della benzina e la pompa solo del gasolio, magari con le pompe di colore verde per la benzina e di colore nero per il gasolio.
Oppure dando modo di scegliere se fare rifornimento di benzina o gasolio attraverso un tasto posto sulla pompa del carburante da premere (es. 1 per la benzina - 2 per il gasolio)
A questo ci dovrebbero pensare i distributori ovviamente, nel frattempo a noi utilizzatori non resta altro che prestare attenzione.
Domanda: nelle moto non credo, ma nelle auto i bocchettoni dei serbatoi della benzina non sono più piccoli di quelli del gasolio? Se cosi fosse sarebbe impossibile mettere del gasolio in un serbatoio della benzina, no?
BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8166
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: Maledetta ora legale

Messaggio da ziomauri » 01/04/2021, 17:10

Gioel ha scritto:
01/04/2021, 7:41
A proposito di errore durante il rifornimento benzina/gasolio,si potrebbe tornare a quello che era una volta quando c'era la pompa solo della benzina e la pompa solo del gasolio, magari con le pompe di colore verde per la benzina e di colore nero per il gasolio.
Oppure dando modo di scegliere se fare rifornimento di benzina o gasolio attraverso un tasto posto sulla pompa del carburante da premere (es. 1 per la benzina - 2 per il gasolio)
A questo ci dovrebbero pensare i distributori ovviamente, nel frattempo a noi utilizzatori non resta altro che prestare attenzione.
Domanda: nelle moto non credo, ma nelle auto i bocchettoni dei serbatoi della benzina non sono più piccoli di quelli del gasolio? Se cosi fosse sarebbe impossibile mettere del gasolio in un serbatoio della benzina, no?
Una di queste pompe intelligenti c'è alle porte di Verona ...

Esattamente come dici , Gioel !

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite