-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
-
Miki
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 05/05/2019, 22:21
- Moto: Yamaha Dragstar 650 Classic
- Località: Aprilia
Messaggio
da Miki » 20/03/2021, 9:50
Si si zimauri paura era metaforicamente scherzavo, cmq grazie sempre dei consigli.
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 20/03/2021, 18:03
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
Miki
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 05/05/2019, 22:21
- Moto: Yamaha Dragstar 650 Classic
- Località: Aprilia
Messaggio
da Miki » 09/04/2021, 20:07
Buonasera a tutti seguendo le istruzioni di ziomauri oggi ho cambiato l'olio alle forcelle. Ora sono solamente da provare, cmq l'olio l'ho tolto con una siringa e un tubicino lungo e a forcella ne ho tolto 430 ml.
-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 09/04/2021, 20:26
Miki ha scritto: ↑09/04/2021, 20:07
Buonasera a tutti seguendo le istruzioni di ziomauri oggi ho cambiato l'olio alle forcelle. Ora sono solamente da provare, cmq l'olio l'ho tolto con una siringa e un tubicino lungo e a forcella ne ho tolto 430 ml.
Bene Miki, adesso aspettiamo di sapere come è andata la prova su strada

-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
-
Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Messaggio
da Adriano » 10/04/2021, 7:49
Permettimi Zio ma dopo 30.000 km bisognerebbe smontarle la forca e ripulire tutto per bene... l'olio lascia dei depositi "melmosi". E con questo chilometraggio andrebbero cambiati anche i paraolio, è una di quelle manutenzioni che va fatta con regolarità anche se non si vedono trafilaggi evidenti.
Comunque la cosa che senti la forca più "morbida" dopo il cambio olio mi suona strana... dovrebbe essere più smorata, o "frenata" che dir si voglia. Di conseguenza dovresti avvertire un irrigidimento quando affonda... e non un ammorbidimento
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 10/04/2021, 16:54
Adriano ha scritto: ↑10/04/2021, 7:49
Permettimi Zio ma dopo 30.000 km bisognerebbe smontarle la forca e ripulire tutto per bene... l'olio lascia dei depositi "melmosi". E con questo chilometraggio andrebbero cambiati anche i paraolio, è una di quelle manutenzioni che va fatta con regolarità anche se non si vedono trafilaggi evidenti.
Comunque la cosa che
senti la forca più "morbida" dopo il cambio olio mi suona strana... dovrebbe essere più smorzata, o "frenata" che dir si voglia. Di conseguenza dovresti avvertire un irrigidimento quando affonda... e non un ammorbidimento
Adriano ... ho cambiato anche la gradazione dell'olio . Ho messo un 10w , rispetto all'originale andava giu' come l'acqua .... di conseguenza anche la forcella ...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti