Il motofighetto
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Il motofighetto
Conoscete il motofighetto?
Sicuramente lo avrete incontrato in uno dei vostri giri . Impeccabile nella scelta della moto , degli accessori e dell’abbigliamento .
Moto sempre di grossa cilindrata e di marca blasonata , possibilmente l’ultimo modello .
Gli accessori che fa montare (guai sporcarsi le mani per montarli da solo) lo fa sembrare un grande viaggiatore pronto a lunghissimi viaggi ma poi scopriamo che il suo tragitto usuale piu’ lungo è casa / bar . Una volta l’anno raggiunge un luogo di villeggiatura che fa tendenza , arriva stanchissimo e per 15 giorni lascia la moto nel garage dell’albergo . La scelta dell’abbigliamento è cio’ che fa felice il negoziante. Il motofighetto entra in negozio e si fa vestire da capo a piedi. Capi tecnici si, ma ben coordinati e scelti per marchio e colore . Cosa ho contro il motofighetto? Nulla , per carita’ , pero’ nei miei giri preferisco incontrare, fermarmi e fare due chiacchiere con l’altro tipo di motociclista ….
Sicuramente lo avrete incontrato in uno dei vostri giri . Impeccabile nella scelta della moto , degli accessori e dell’abbigliamento .
Moto sempre di grossa cilindrata e di marca blasonata , possibilmente l’ultimo modello .
Gli accessori che fa montare (guai sporcarsi le mani per montarli da solo) lo fa sembrare un grande viaggiatore pronto a lunghissimi viaggi ma poi scopriamo che il suo tragitto usuale piu’ lungo è casa / bar . Una volta l’anno raggiunge un luogo di villeggiatura che fa tendenza , arriva stanchissimo e per 15 giorni lascia la moto nel garage dell’albergo . La scelta dell’abbigliamento è cio’ che fa felice il negoziante. Il motofighetto entra in negozio e si fa vestire da capo a piedi. Capi tecnici si, ma ben coordinati e scelti per marchio e colore . Cosa ho contro il motofighetto? Nulla , per carita’ , pero’ nei miei giri preferisco incontrare, fermarmi e fare due chiacchiere con l’altro tipo di motociclista ….
- Allegati
-
- motofighetto.jpg (79.8 KiB) Visto 2251 volte
- Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: Il motofighetto


La domenica a Lecco sul lungolago Isonzo, facendo uno strappo al loro solito itinerario. in mezzo ai tanti motociclisti se ne trovano diversi.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: Il motofighetto
Il bello è che ce ne sono (alcuni) anche tra i motociclisti d'epoca, ma li riconosci subito: abbigliamento strafigo, moto lucidissima e preziosissima anche se poi non sanno nemmeno quante candele ha un bicilindrico.
Hanno solo fretta di dirti che alla loro moto fa la manutenzione esclusivamente il tal meccanico magari blasonato, che gli fa pelo e contropelo (in euri) e ne vanno pure fieri

Hanno solo fretta di dirti che alla loro moto fa la manutenzione esclusivamente il tal meccanico magari blasonato, che gli fa pelo e contropelo (in euri) e ne vanno pure fieri



Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Il motofighetto
Cosa ho contro il motofighetto? Nulla , per carita’ , pero’ nei miei giri preferisco incontrare, fermarmi e fare due chiacchiere con l’altro tipo di motociclista ….
Concordo in pieno con Ziomauri ma alle in autogrill incontri dei Coglxxoni che ti guardano schifati che mi sale l'embolo
Concordo in pieno con Ziomauri ma alle in autogrill incontri dei Coglxxoni che ti guardano schifati che mi sale l'embolo

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- damdam
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 11/05/2018, 17:34
- Moto: royal enfield meteor fireball
- Località: carnate
Re: Il motofighetto
È solo un lato purtroppo di
come si intende oggi la vita.
Si vive di apparenze e di valori
di bassa lega e ahimè di queste amenità
vivono anche una parte dei ragazzi oggi.
Ma sono ottimista.
I veri valori quelli che ti riscaldano il cuore
esistono ancora e chi ha occhi e mente
per vederlo e capirlo prima o poi ci arriva.

come si intende oggi la vita.
Si vive di apparenze e di valori
di bassa lega e ahimè di queste amenità
vivono anche una parte dei ragazzi oggi.
Ma sono ottimista.
I veri valori quelli che ti riscaldano il cuore
esistono ancora e chi ha occhi e mente
per vederlo e capirlo prima o poi ci arriva.

Oltre il sogno esiste la libertà o l'illusione... scegli bene.
Re: Il motofighetto
ziomauri ha scritto: ↑20/06/2021, 7:24Conoscete il motofighetto?
Sicuramente lo avrete incontrato in uno dei vostri giri . Impeccabile nella scelta della moto , degli accessori e dell’abbigliamento .
Moto sempre di grossa cilindrata e di marca blasonata , possibilmente l’ultimo modello .
Gli accessori che fa montare (guai sporcarsi le mani per montarli da solo) lo fa sembrare un grande viaggiatore pronto a lunghissimi viaggi ma poi scopriamo che il suo tragitto usuale piu’ lungo è casa / bar . Una volta l’anno raggiunge un luogo di villeggiatura che fa tendenza , arriva stanchissimo e per 15 giorni lascia la moto nel garage dell’albergo . La scelta dell’abbigliamento è cio’ che fa felice il negoziante. Il motofighetto entra in negozio e si fa vestire da capo a piedi. Capi tecnici si, ma ben coordinati e scelti per marchio e colore . Cosa ho contro il motofighetto? Nulla , per carita’ , pero’ nei miei giri preferisco incontrare, fermarmi e fare due chiacchiere con l’altro tipo di motociclista ….



- LARA
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 12/10/2017, 8:05
- Moto: YAMANA DRAGSTAR 650 - 1997
- Località: PADOVA
- Contatta:
Re: Il motofighetto
ziomauri ha scritto: ↑20/06/2021, 7:24Conoscete il motofighetto?
Sicuramente lo avrete incontrato in uno dei vostri giri . Impeccabile nella scelta della moto , degli accessori e dell’abbigliamento .
Moto sempre di grossa cilindrata e di marca blasonata , possibilmente l’ultimo modello .
Gli accessori che fa montare (guai sporcarsi le mani per montarli da solo) lo fa sembrare un grande viaggiatore pronto a lunghissimi viaggi ma poi scopriamo che il suo tragitto usuale piu’ lungo è casa / bar . Una volta l’anno raggiunge un luogo di villeggiatura che fa tendenza , arriva stanchissimo e per 15 giorni lascia la moto nel garage dell’albergo . La scelta dell’abbigliamento è cio’ che fa felice il negoziante. Il motofighetto entra in negozio e si fa vestire da capo a piedi. Capi tecnici si, ma ben coordinati e scelti per marchio e colore . Cosa ho contro il motofighetto? Nulla , per carita’ , pero’ nei miei giri preferisco incontrare, fermarmi e fare due chiacchiere con l’altro tipo di motociclista ….
Ziomauri purtroppo di questi "motofighetti" sono piene le strade ... anch'io preferisco l'altro motociclista ... per non parlare delle zavorrefighette che girano in moto in canottiera e tacchi a spillo e poi appena aprono bocca sono "scaricatrici di porto" ...
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Il motofighetto
Per fortuna i posti che raggiungo io in moto i motofighetti non ci arrivanoziomauri ha scritto: ↑20/06/2021, 7:24Conoscete il motofighetto?
Sicuramente lo avrete incontrato in uno dei vostri giri . Impeccabile nella scelta della moto , degli accessori e dell’abbigliamento .
Moto sempre di grossa cilindrata e di marca blasonata , possibilmente l’ultimo modello .
Gli accessori che fa montare (guai sporcarsi le mani per montarli da solo) lo fa sembrare un grande viaggiatore pronto a lunghissimi viaggi ma poi scopriamo che il suo tragitto usuale piu’ lungo è casa / bar . Una volta l’anno raggiunge un luogo di villeggiatura che fa tendenza , arriva stanchissimo e per 15 giorni lascia la moto nel garage dell’albergo . La scelta dell’abbigliamento è cio’ che fa felice il negoziante. Il motofighetto entra in negozio e si fa vestire da capo a piedi. Capi tecnici si, ma ben coordinati e scelti per marchio e colore . Cosa ho contro il motofighetto? Nulla , per carita’ , pero’ nei miei giri preferisco incontrare, fermarmi e fare due chiacchiere con l’altro tipo di motociclista ….

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Il motofighetto
... le zavorrefighette !!!! mi mancava questo termine ! La metto nel Bikercabolario



- LARA
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 12/10/2017, 8:05
- Moto: YAMANA DRAGSTAR 650 - 1997
- Località: PADOVA
- Contatta:
Re: Il motofighetto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite