Posta qui articoli e libri inerenti al mondo delle moto
-
Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Messaggio
da Gianluigi » 14/07/2021, 20:23
Ciao Biker mi hanno portato tutta la seria delle riviste auto italiana dal 1953
per estrapolare degli articoli per il volume lancia ci sono delle pubblicità incredibili vi allego pub vespa 30 agosto 1956

-
Allegati
-

- AUTI ITA036.jpg (741.75 KiB) Visto 4231 volte
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
-
Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Messaggio
da Pasquale63 » 16/07/2021, 19:44
certo che la pubblicità di oggi non ha lo stesso fascino di quella di 65 anni fa... magari lo sarà in futuro ... chissà. Grazie Gian

-
Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Messaggio
da Gianluigi » 17/07/2021, 9:35
Pasquale63 ha scritto: ↑16/07/2021, 19:44
certo che la pubblicità di oggi non ha lo stesso fascino di quella di 65 anni fa... magari lo sarà in futuro ... chissà. Grazie Gian
Pasquale veramente a vedere una pubblicità cosi sono inorridito proprio
sciatta e povera

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 27/07/2021, 14:58
I consumi non erano proprio reali, bevevano parecchio in più e teniamo presente che le prime due andavano col 4% di olio, ma la GS addirittura col 7%.

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 27/07/2021, 18:36
geronimo ha scritto: ↑27/07/2021, 14:58
I consumi non erano proprio reali, bevevano parecchio in più e teniamo presente che le prime due andavano col 4% di olio,
ma la GS addirittura col 7%.
Ricordo una bella "fumarazza" !
-
geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Messaggio
da geronimo » 27/07/2021, 18:54
Un paio di particolari:
la 125 (faro basso) aveva cofani e parafango in alluminio
la 150 era soprannominata STRUZZO, il manubrio era tubolare cromato e il faro "sporgeva" che sembrava la testa di uno struzzo
la GS pensate che al tempo, era capace di 7500 giri, un record per quei tempi. Ne ho restaurata una e vi assicuro che ha beccato tutti i 7500..........una vera soddisfazione
Se non vi ho mai raccontato l'aneddoto di quella prova ditemelo, ve lo racconterò

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
-
Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Messaggio
da Gioel » 28/07/2021, 5:21
geronimo ha scritto: ↑27/07/2021, 18:54
Un paio di particolari:
la 125 (faro basso) aveva cofani e parafango in alluminio
la 150 era soprannominata STRUZZO, il manubrio era tubolare cromato e il faro "sporgeva" che sembrava la testa di uno struzzo
la GS pensate che al tempo, era capace di 7500 giri, un record per quei tempi. Ne ho restaurata una e vi assicuro che ha beccato tutti i 7500..........una vera soddisfazione
Se non vi ho mai raccontato l'aneddoto di quella prova ditemelo, ve lo racconterò
....se riesci a trovare un po di tempo ben volentieri Bruno.
✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
-
Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Messaggio
da Gianluigi » 28/07/2021, 17:51
geronimo ha scritto: ↑27/07/2021, 18:54
Un paio di particolari:
la 125 (faro basso) aveva cofani e parafango in alluminio
la 150 era soprannominata STRUZZO, il manubrio era tubolare cromato e il faro "sporgeva" che sembrava la testa di uno struzzo
la GS pensate che al tempo, era capace di 7500 giri, un record per quei tempi. Ne ho restaurata una e vi assicuro che ha beccato tutti i 7500..........una vera soddisfazione
Se non vi ho mai raccontato l'aneddoto di quella prova ditemelo, ve lo racconterò
Dai dai se trovi un attimo racconta
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
-
ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Messaggio
da ziomauri » 28/07/2021, 18:32
Racconta , racconta !!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti