Una Honda piccola piccola
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Una Honda piccola piccola
Chuck Kraeuter e il suo modello in scala 1/2 di una
Honda RC166 del 1966
Honda RC166 del 1966
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Una Honda piccola piccola
Combinando 30 anni di esperienza nel design industriale e nella lavorazione
meccanica e la passione per le corse motociclistiche d'epoca,
Chuck Kraeuter ha trascorso 166 giorni consecutivi (circa 2-3 ore al giorno)
costruendo da zero questa sbalorditiva RC166 in scala 1/2.
meccanica e la passione per le corse motociclistiche d'epoca,
Chuck Kraeuter ha trascorso 166 giorni consecutivi (circa 2-3 ore al giorno)
costruendo da zero questa sbalorditiva RC166 in scala 1/2.
- Allegati
-
- rc166-2.jpg (170.33 KiB) Visto 1640 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Una Honda piccola piccola
E' stata costruita per sua figlia Anna di 3 anni (un bambino di 3 anni è metà dell'altezza
che sarà da adulto).
che sarà da adulto).
- Allegati
-
- 269728888_10223578618426256_4703550840023147984_n.jpg (75.97 KiB) Visto 1639 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Una Honda piccola piccola
Il motore non funziona ma ha una prima marcia in modo che la frizione giri
come farebbe se il motore si avviasse .
come farebbe se il motore si avviasse .
- Allegati
-
- rc166-5.jpg (176.83 KiB) Visto 1638 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Una Honda piccola piccola
Composto da oltre 625 parti separate, escluse viti, bulloni e dadi,
il modello è stato inizialmente disegnato completamente in Solidworks.
Le parti fuse sono state modellate con nylon sinterizzato al laser,
mentre gli stampi in silicone sono stati utilizzati per creare parti
in uretano rigide e flessibili. Chuck ha fatto tutta la lavorazione
da solo, sia manualmente,
"una quantità sorprendente di tempo di tornio manuale", sia con macchine CNC
il modello è stato inizialmente disegnato completamente in Solidworks.
Le parti fuse sono state modellate con nylon sinterizzato al laser,
mentre gli stampi in silicone sono stati utilizzati per creare parti
in uretano rigide e flessibili. Chuck ha fatto tutta la lavorazione
da solo, sia manualmente,
"una quantità sorprendente di tempo di tornio manuale", sia con macchine CNC
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Una Honda piccola piccola
La moto è ossessivamente fedele alla scala: i raggi sono raggi di bicicletta
tagliati corti e rifilettati e
persino i fili di sicurezza per i bulloni del telaio sono in scala 1/2.
Gli ultimi ritocchi sono stati applicati con bomboletta spray . Dawn, la moglie di Chuck,
ha cucito il coprisedile che è imbottito con cuscinetti Scotch-Brite.
tagliati corti e rifilettati e
persino i fili di sicurezza per i bulloni del telaio sono in scala 1/2.
Gli ultimi ritocchi sono stati applicati con bomboletta spray . Dawn, la moglie di Chuck,
ha cucito il coprisedile che è imbottito con cuscinetti Scotch-Brite.
- Allegati
-
- rc166-1.jpg (168.49 KiB) Visto 1636 volte
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Una Honda piccola piccola
Cavolo
30 anni di esperienza e tanta ma tanta passione
ma dove le stani queste "chicche" Ziomauri



ma dove le stani queste "chicche" Ziomauri

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Una Honda piccola piccola
Internet è da prendere con le pinze ma è una fonte inesauribile di notizie .
Il mio metodo per "stanare le chicche" parte dalla curiosità, una immagine mi incuriosisce e allora comincio a cercare le notizie relative e vedo di collegarle tra loro . In questo caso avevo la foto della bambina per la serie dei "Bikerini" ( ma hai visto quanto felice è?) e da li è partita la ricerca ....
Ultima modifica di ziomauri il 31/12/2021, 18:07, modificato 1 volta in totale.
- Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: Una Honda piccola piccola
Una grande passione!
Complimenti a Chuck. Il sorriso della figlia e la soddisfazione della realizzazione pagano sicuramente i 166 giorni di lavoro.

✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- Pasquale63
- Amministratore
- Messaggi: 2652
- Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
- Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
- Località: Milano
Re: Una Honda piccola piccola
Queste si che sono belle passioni ✌✌✌
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti