Ducati Scrambler... quella vera ! ricoscerla a colpo d'occhio
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Ducati Scrambler... quella vera ! ricoscerla a colpo d'occhio
La Ducati Scrambler è stata una moto moto amata , un grande successo per la casa bolognese . E' stata la moto di transizione verso l'epoca delle bicilindriche . Le Ducati Scrambler formavano una gamma di motocicli prodotti dalla casa di Borgo Panigale in due serie successive, nelle cilindrate 125, 250, 350 e 450, dal 1962 al 1976.
La nuova moda motociclistica dello "scrambler" aveva fortemente attecchito in molti Stati degli USA durante la seconda metà degli anni cinquanta, facendo intuire ai più attenti osservatori che sarebbe potuta diventare una nuova tipologia produttiva.
Nel 1960 l'importatore statunitense Berliner Motor Corporation chiese alla Ducati la realizzazione di una motocicletta adatta all'utilizzo stradale, ma anche in grado di affrontare agevolmente percorsi sterrati. Dopo una limitata pre-serie per saggiare il gradimento del pubblico, nel 1961, i prototipi definitivi vennero ultimati all'inizio del 1962 e messi in produzione nello stesso anno.
Per la produzione di serie (quella commercializzata in Italia), iniziata nella tarda primavera del 1968, il modello è caratterizzato da un aspetto di grande eleganza formale (ideato da Leopoldo Tartarini) e da alcune componenti di buon livello tecnico, come la forcella telescopica Marzocchi e i cerchi Borrani. Particolare attenzione fu posta nelle finiture, con vernici dai toni accesi, accoppiate a specchiature cromate sul serbatoio, di notevole effetto estetico.
La nuova moda motociclistica dello "scrambler" aveva fortemente attecchito in molti Stati degli USA durante la seconda metà degli anni cinquanta, facendo intuire ai più attenti osservatori che sarebbe potuta diventare una nuova tipologia produttiva.
Nel 1960 l'importatore statunitense Berliner Motor Corporation chiese alla Ducati la realizzazione di una motocicletta adatta all'utilizzo stradale, ma anche in grado di affrontare agevolmente percorsi sterrati. Dopo una limitata pre-serie per saggiare il gradimento del pubblico, nel 1961, i prototipi definitivi vennero ultimati all'inizio del 1962 e messi in produzione nello stesso anno.
Per la produzione di serie (quella commercializzata in Italia), iniziata nella tarda primavera del 1968, il modello è caratterizzato da un aspetto di grande eleganza formale (ideato da Leopoldo Tartarini) e da alcune componenti di buon livello tecnico, come la forcella telescopica Marzocchi e i cerchi Borrani. Particolare attenzione fu posta nelle finiture, con vernici dai toni accesi, accoppiate a specchiature cromate sul serbatoio, di notevole effetto estetico.
Ultima modifica di ziomauri il 25/03/2022, 8:42, modificato 2 volte in totale.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Ducati Scrambler... quella vera ! ricoscerla a colpo d'occhio
A parte la 125 riconoscibile oltre che per la colorazione , per il telaio a doppia culla il diverso serbatoio e il parafango alto (sembrava quasi una moto da cross!), la 250, 350, 450 avevano le stesse identiche dimensioni. Pochi particolari le distinguevano ( a parte la indicazione della cilindrata stampata sulla cartelletta dell'albero a camme in testa) , la marmitta corta e il decompressore della 450 , il filtro aria della 250 e la marmitta lunga della 250 e 350 . Da distante solo il colore le rendeva distinguibili a colpo d'occhio (tranne alcune rare special). Una volta messe in moto il rombo particolarissimo della 450 in decelerazione la rendeva unica e diversissima dal rombo delle altre .
Ultima modifica di ziomauri il 25/03/2022, 8:46, modificato 2 volte in totale.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Ducati Scrambler... quella vera ! ricoscerla a colpo d'occhio
Ecco la 125 ...
- Allegati
-
- duc 125.jpg (125.66 KiB) Visto 1737 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Ducati Scrambler... quella vera ! ricoscerla a colpo d'occhio
... la 250
- Allegati
-
- duc 250.JPG (581.12 KiB) Visto 1736 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Ducati Scrambler... quella vera ! ricoscerla a colpo d'occhio
... la 350
- Allegati
-
- duc 350.jpg (216.41 KiB) Visto 1735 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Ducati Scrambler... quella vera ! ricoscerla a colpo d'occhio
... la 450
- Allegati
-
- duc 450.jpg (624.66 KiB) Visto 1734 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Ducati Scrambler... quella vera ! ricoscerla a colpo d'occhio
Verso la fine produzione probabilmente sono stati usati i materiali in magazzino per completare le moto . Ad esempio il mio 250 aveva le fiancatine in plastica bianca come il 125 e il filtro aria piu' piccolo alloggiato subito dietro il carburatore ....




- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Ducati Scrambler... quella vera ! ricoscerla a colpo d'occhio
Bel articolo Zio una delle mie moto preferite, ma scusa se oso ho qualche dubbio sulla foto del 450 non vedo alza valvola,
del decompressore
a volte nei restauri sbagliavano il colore potrebbe essere un 250??
del decompressore


a volte nei restauri sbagliavano il colore potrebbe essere un 250??
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Ducati Scrambler... quella vera ! ricoscerla a colpo d'occhio
Hai perfettamente ragione Gian ... ho contato anche le alette del cilindro ma senza risultati . Forse è un 250 travestito da 450



- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: Ducati Scrambler... quella vera ! ricoscerla a colpo d'occhio
Questo è il mio 250 nella colorazione giusta
- Allegati
-
- Senza titolo-9.jpg (3.41 MiB) Visto 1720 volte
-
- 250.jpg (1.27 MiB) Visto 1720 volte
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti