Consiglio
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23/08/2020, 22:55
- Moto:
Consiglio
UN SALUTO A TUTTI
VOLEVO UN PARERE
DRAG 1100 A FREDDO MI FA UN RUMORE METALLICO DI TIPO TA TA TA TA SEMBRA CHE SBATTE QUALCOSA, POI MAN MANO CHE SCALDA VA A SMETTERE.
ALL'INIZIO ERA MENO FREQUENTE E MENO RUMOROSO , ORA DOPO 3 MESI E PIU RUMOROSO .
HO FATTO REGISTRARE LE VALVOLE MA NON E CAMBIATO NULLA .
QUALCUNO A MAI AVUTO QSTO TIPO DI PROBLEMA? O SE QUALCUNO MI SA DIRE COSA POTREBBE ESSERE? ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO
VOLEVO UN PARERE
DRAG 1100 A FREDDO MI FA UN RUMORE METALLICO DI TIPO TA TA TA TA SEMBRA CHE SBATTE QUALCOSA, POI MAN MANO CHE SCALDA VA A SMETTERE.
ALL'INIZIO ERA MENO FREQUENTE E MENO RUMOROSO , ORA DOPO 3 MESI E PIU RUMOROSO .
HO FATTO REGISTRARE LE VALVOLE MA NON E CAMBIATO NULLA .
QUALCUNO A MAI AVUTO QSTO TIPO DI PROBLEMA? O SE QUALCUNO MI SA DIRE COSA POTREBBE ESSERE? ANTICIPATAMENTE RINGRAZIO
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Consiglio
Ciao Francesco ,
come in altri Forum prima di porre una domanda è uso fare una gradita presentazione nell'apposito spazio e non scrivere in caratteri maiuscoli che secondo la " Netichetta " equivale ad urlare .
Per quello che riguarda il rumore metallico ti dico il mio parere :
Il punto debole della Drag 1100 è la ruota libera pero' dovrebbe darti problemi di impuntamento al momento dell'avviamento.
Altro rumore che si puo' sentire viene dalla pompa della benzina ma lo senti anche a motore spento quando accendi il quadro .
Il rumore lo fa solo da fermo a anche in marcia?
Non ho avuto la Drag 1100 , sentiamo i pareri di Geronimo o Leif ....
come in altri Forum prima di porre una domanda è uso fare una gradita presentazione nell'apposito spazio e non scrivere in caratteri maiuscoli che secondo la " Netichetta " equivale ad urlare .



Per quello che riguarda il rumore metallico ti dico il mio parere :
Il punto debole della Drag 1100 è la ruota libera pero' dovrebbe darti problemi di impuntamento al momento dell'avviamento.
Altro rumore che si puo' sentire viene dalla pompa della benzina ma lo senti anche a motore spento quando accendi il quadro .
Il rumore lo fa solo da fermo a anche in marcia?
Non ho avuto la Drag 1100 , sentiamo i pareri di Geronimo o Leif ....
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23/08/2020, 22:55
- Moto:
Re: Consiglio
Buongiorno ziomauri chiedo scusa per i caratteri grandi
Io sono iscritto dal 2020 ed ero iscritto anche nel vecchio forum con piuma e geronimo non pensavo dovessi fare presentazione cmq chiedo scusa.
No non è ruota libera e rinforzata , e non è pompa benzina .il rumore sembra che venga dalla testa ant ed è molto forte sembra che sbatte ferro come se ci fosse uno sbattere di catena grz.
Io sono iscritto dal 2020 ed ero iscritto anche nel vecchio forum con piuma e geronimo non pensavo dovessi fare presentazione cmq chiedo scusa.
No non è ruota libera e rinforzata , e non è pompa benzina .il rumore sembra che venga dalla testa ant ed è molto forte sembra che sbatte ferro come se ci fosse uno sbattere di catena grz.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Consiglio
Ciao Francesco ,
No problem , scuse accettate
Si puo' provare a regolare la tensione della catena di distribuzione , ci sono degli appositi registri che sporgono dai cilindri .
Qualcuno ha segnalato problemi simili dovuti alla molla del tendicatena che non era piu' in grado di mantenere in tensione la catena di distribuzione . Non conosco la procedura per controllarla ....
No problem , scuse accettate



Si puo' provare a regolare la tensione della catena di distribuzione , ci sono degli appositi registri che sporgono dai cilindri .
Qualcuno ha segnalato problemi simili dovuti alla molla del tendicatena che non era piu' in grado di mantenere in tensione la catena di distribuzione . Non conosco la procedura per controllarla ....
- pino mazzotta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
- Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
- Località: pistoia
Re: Consiglio
Quando avevo la drag 650 avevo avuto un problema simile e mi fu detto che la pompa dell' olio faticava a fare il suo lavoro su di un cilindro. comunque se può tornare utile lascio il numero di Luca boscolo che mi fu presentato da pasquale . Luca è un mago delle dragstar 347 6476691
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23/08/2020, 22:55
- Moto:
Re: Consiglio
Grazie ziomauri provo a fare un controllo
Grazie pino anche in qsto caso farò un controllo
Grazie pino anche in qsto caso farò un controllo
- pino mazzotta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
- Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
- Località: pistoia
Re: Consiglio

Francesco66 ha scritto: ↑20/04/2023, 15:53Grazie ziomauri provo a fare un controllo
Grazie pino anche in qsto caso farò un controllo
fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
Re: Consiglio
Ciao, probabilmente potrebbero essere le valvole… il 1100 ha dei piccoli problemi risolvibili, come il motorino d’avvenimento, il regolatore di tensione e la ruota libera. Se hai già provveduto a sistemare questi , sei apposto a vita. Certo che va fata una manutenzione periodica in base ai km che fai e ai km della moto. Come ti hanno già scritto puoi contattare Luca Boscolo, e aspettare il Guru Geronimo che può darti qualche consiglio. Spero che tu possa risolvere il problema presto , dato che siamo alle porte delle belle giornate. Buona strada 
Re: Consiglio
Ciao Francesco66
il ticchettio e quasi normale
potrebbe essere anche i bilancieri usurati
il ticchettio e quasi normale
potrebbe essere anche i bilancieri usurati
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti