Quello del Levriero , ma non è Trussardi !
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Quello del Levriero , ma non è Trussardi !
Con un occhio ai mercati di esportazione, Parilla inviò alcune moto negli Stati Uniti nel 1954, dove la Cosmopolitan Motors di Filadelfia divenne l'agente principale. Nel 1957 avevano una gamma completa di stock ed erano la spinta principale delle vendite internazionali di Parilla; Con molte sollecitazioni da parte degli Stati Uniti, il 175 crebbe fino a 200 e poi a 250 in breve tempo. La 250 GS è diventata una delle preferite dai piloti sportivi, il suo stile filante (con poggiapiedi posteriori ) e le prestazioni vivaci sono una combinazione vincente. Come ritorno alla passione di Giovanni Parrilla per le Norton, la 250 GS (e molti altri modelli) è stata prodotta principalmente in argento con strisce nere e rosse sul serbatoio.
- Allegati
-
- OBA69-Parilla-125 Terry Merange 1961.jpg (301.95 KiB) Visto 891 volte
-
- OBA69-Parilla-250 Phillip Island 1962.jpg (295.85 KiB) Visto 891 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Quello del Levriero , ma non è Trussardi !
La 250 condivideva lo stesso telaio, serbatoio e parafanghi della 175, ed era affiancata da un'altra ispirazione statunitense, la Wildcat – una scrambler stradale che era abbastanza a suo agio fuoristrada nonostante condividesse la maggior parte dei componenti con la GS .Negli Stati Uniti, Parilla ha goduto di un notevole successo in una vasta disciplina di categorie all'interno di questo sport; nelle gare su strada, su piste sterrate, in quelli che venivano chiamati TT Scrambles e nei primi eventi di motocross che stavano prendendo piede
- Allegati
-
- OBA69-Parilla-Wildcat.jpg (385.71 KiB) Visto 890 volte
-
- OBA69-Parilla-Wildcat 250 Chris Avakian.jpg (316.29 KiB) Visto 890 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Quello del Levriero , ma non è Trussardi !
Un discorso a parte merita il , per me , magnifico 125 GP . 125 2 tempi , ammissione a disco rotante leggerissimo e filante . Per l'epoca potentissimo , viene stimata una velocità massima di 185 km orari .Si vede la passione di Parilla per la Norton di cui metto la foto .
- Allegati
-
- parilla 125 gp1960.JPG (284.72 KiB) Visto 885 volte
-
- NORTON 500 Flat.jpg (86.67 KiB) Visto 885 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Quello del Levriero , ma non è Trussardi !
Ecco la descrizione
- Allegati
-
- document-20200318-0075 - Copia.jpg (2.14 MiB) Visto 883 volte
-
- document-20200318-0075 - Copia (2).jpg (300.4 KiB) Visto 883 volte
-
- document-20200318-0075 - Copia (3).jpg (218.19 KiB) Visto 883 volte
-
- document-20200318-0075 - Copia (5).jpg (228.94 KiB) Visto 883 volte
-
- document-20200318-0075 - Copia (4).jpg (212.39 KiB) Visto 883 volte
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Quello del Levriero , ma non è Trussardi !
Nei suoi 17 anni di attività, Parilla ha prodotto una serie impressionante di modelli - ben 130 stili diversi - anche se molti erano semplicemente variazioni su un singolo modello. Negli ultimi anni hanno rafforzato le entrate producendo motori per go-kart, tra cui un modello a disco rotante che è diventato un vincitore costante nella sua classe. I motori Parilla go kart sono ancora realizzati oggi, ma da un'azienda senza legami con l'originale. Giovanni Parilla muore nel 1968.
- Gioel
- Messaggi: 4220
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: Quello del Levriero , ma non è Trussardi !
Interessante la storia di Parilla. Grazie per la condivisione Ziomauri

✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: Quello del Levriero , ma non è Trussardi !
E' sempre un piacere leggerti Zio !!! 

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Quello del Levriero , ma non è Trussardi !
Grazie Ragazzi !!!!




- pino mazzotta
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 10/04/2018, 7:18
- Moto: BMW R1150 R - BMW R80 St
- Località: pistoia
Re: Quello del Levriero , ma non è Trussardi !
[*]Altro marchio scoperto grazie allo Zio [/size] 

fosse l' ultimo giorno della mia vita , spero che passi prima che la voglia sia finita.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: Quello del Levriero , ma non è Trussardi !
Grazie Pino ,
sono nato a Ferrara , ai confini della Romagna, con il "mutor" nel sangue ,
sono stato sempre attratto fin da piccolo dal mondo dei motori
e di moto ne ho visto girare molte ....

sono nato a Ferrara , ai confini della Romagna, con il "mutor" nel sangue ,
sono stato sempre attratto fin da piccolo dal mondo dei motori
e di moto ne ho visto girare molte ....



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti