
attacco radiale
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: attacco radiale
La mia domanda era dovuta al fatto che vedo sempre più moto uscire con pinza radiale, magari con un solo disco flottante ma con pinza radiale, e visto che io preferirei il doppio disco, magari con pinze assiali, ma il doppio ho pensato di essere un vecchio, non erudit
o alle nuove tecnologie....

Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: attacco radiale
E' anche una moda eh... quella della pinza radiale.
Attira di più i modaioli... e "fa più racing"
Nel 90% dei casi la montano per puro marketing
Poi ci sta anche che i produttori di pinze ormai realizzino i modelli più prestazionali solo nel formato radiale, se è li che va il mercato...
Lo stesso dicasi per le forcelle... ormai le più prestazionali le fanno solo con attacchi per pinze radiali, per cui (per esempio) se si vuole fare una moto con una forca di un determinato modello sportivo (e li si che c'è un motivo tecnico anche per il solo impiego stradale) allora tocca portarsi dietro l'adozione delle pinze radiali.
Ad ogni modo... non salirei mai sopra ad una moto con disco singolo che pesi più di 150 Kg
Chi è che le monta ancora ??? Non era passata anche HD al doppio disco su tutta la gamma
Attira di più i modaioli... e "fa più racing"

Nel 90% dei casi la montano per puro marketing

Poi ci sta anche che i produttori di pinze ormai realizzino i modelli più prestazionali solo nel formato radiale, se è li che va il mercato...
Lo stesso dicasi per le forcelle... ormai le più prestazionali le fanno solo con attacchi per pinze radiali, per cui (per esempio) se si vuole fare una moto con una forca di un determinato modello sportivo (e li si che c'è un motivo tecnico anche per il solo impiego stradale) allora tocca portarsi dietro l'adozione delle pinze radiali.
Ad ogni modo... non salirei mai sopra ad una moto con disco singolo che pesi più di 150 Kg

Chi è che le monta ancora ??? Non era passata anche HD al doppio disco su tutta la gamma

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: attacco radiale
Purtroppo sono ancora molte che montano il disco singolo sull' anteriore
lo stesso softail 107 del 2019 che avevo io, e che ha il tuo amico davanti disco singolo,e devo dire che frenava più che bene nel uso normale, in emergenza fortunatamente non ho idea.
Ho visto parecchie moto moderne che superano i 150Kg che montano il disco singolo magari a 4 pistoncini ma singolo.
lo stesso softail 107 del 2019 che avevo io, e che ha il tuo amico davanti disco singolo,e devo dire che frenava più che bene nel uso normale, in emergenza fortunatamente non ho idea.
Ho visto parecchie moto moderne che superano i 150Kg che montano il disco singolo magari a 4 pistoncini ma singolo.
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: attacco radiale
Infatti anche l'HD di Giovanni "rallentava"... ma non frenava...
Ci ha fatto, con me, l'ottovolante in Svizzera e scendere da passi come il Grimsell, il Fuka o lo Spluga gli ha fatto rizzare per bene tutti peli + uno che aveva sul corpo !!!
E non abbiamo corso... si andava tra l'adagio ed il trotto...
Mi pareva di aver capito che ora tutte le HD importate ufficialmente in europa sono dotate del doppio disco... ma evidentemente ho capito male
Questo del disco singolo è uno dei tanti motivi per cui io non riuscirei mai a prendere un'HD
Ci ha fatto, con me, l'ottovolante in Svizzera e scendere da passi come il Grimsell, il Fuka o lo Spluga gli ha fatto rizzare per bene tutti peli + uno che aveva sul corpo !!!
E non abbiamo corso... si andava tra l'adagio ed il trotto...
Mi pareva di aver capito che ora tutte le HD importate ufficialmente in europa sono dotate del doppio disco... ma evidentemente ho capito male

Questo del disco singolo è uno dei tanti motivi per cui io non riuscirei mai a prendere un'HD

"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti