carburazione drag star 1100

vecchione
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 24/04/2025, 11:25

Ciao ragazzi...insomma dopo due anni mi sono dimenticato dove sono le viti della regolazione aria/benzina (quella ordinariamente definita regolazione aria).
1)-presumo che per accedere a quella del carburatore dx, bisognerà togliere il filtro e mi chiedo : ma senza filtro non si ha una regolazione falsata?
2)- chi mi sa dire con precisione o magari con una foto dove cavolo sono queste viti? (carbur. sn e dx)
3) mi pare che con regolazione magra il cilindro si scaldi di più, quindi mi sono procurato due termometri-sonda per misurare la temperatura dei gas di scarico....può funzionare?
4) la moto, dando tutto gas da un regime giri basso e quindi salendo al massimo perde colpi da matti, scoppietta notevolmente, poi si riprende...ma è intollerabile. Se invece aumento il gas piano piano va tutto bene...un amico mi dice che potrebbe essere il getto della pompa di ripresa sporco o chiuso.
5) sulla drag, quale è il cilindro n°1? quello davanti o quello dietro?
Confido in voi, disperatamente, fiduciosamente, assolutamente.....e per il punto 4 particolarmente in Geronimo, visto che è rientrato in servizio (a proposito, Bruno, cosa ti è successo?)
Cribbio, appena rientrato e già vi faccio lavorare.......
Un saluto
Ultima modifica di vecchione il 28/04/2025, 22:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8165
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da ziomauri » 24/04/2025, 16:21

Mauro, spiace non poterti aiutare , avevo la draghina 650 ..
Aspettiamo che intervengano altri ....

:(

vecchione
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 24/04/2025, 19:37

Hemm...gira gira le viti le ho trovate, perchè ho trovato un attrezzo che mi ero fatto due anni addietro per poterle regolare (sono sotto, in un posto un pò infelice); dall'attrezzo sono potuto risalire alla locazione.
Oggi ho provato a regolare l'aria, ma i cilindri non variano di giri. Non ho però provato a chiuderle completamente e poi riaprirle, come regola. L'attrezzo non lavora proprio bene e col motore bollente è ancora più difficile; ora cerco in rete un girainserti angolato e appena arriva riproverò. Diciamo comunque che il problema dei giri diventa una nuova domanda (n°6); ovviamente il punto 2 precedente è decaduto.
Un saluto

vecchione
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 24/04/2025, 23:50

e poi, già che ci sono voglio esagerare:
domanda n°7.
Leggo che la gomma anteriore va meglio se è più morbida di quella posteriore: nel mio caso dietro ho una pirelli, quindi davanti devo rimettere una pirelli (nel mio caso demon city) o andrebbe meglio altra marca, se ce ne fossero di più morbide ?
Un saluto

vecchione
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 26/04/2025, 22:22

Aggiornamento.
Mah!, oggi pomeriggio ho tirato giù le candele, pulite vecchia maniera, ovvero col filo di acciaio, messe a 0,75 con lo spessimetro, messo viti aria su tutto chiuso, a motore freddo, poi riaperte entrambe con 2,5 giri. Tolto filtro benzina, soffiato a rovescio, rimontato, poi provata la moto, fatto il pieno, messo un pulitore benzina (mezzo flacone), fatto 10km ....niente, stesso difettaccio.
Rimessa sul ponte sollevatore, ripulito le candele...rimesso cappuccio e inserito nelle candele.
Qui ho notato difficoltà nell'inserimento del cappuccio nelle candele...ho avuto l'impressione che non fossero posizionati giusti, quindi ho spostato, smosso, pressato, sino a sentire bene lo strisciamento del cappuccio sulle candele; regolato di nuovo l'aria, arricchendo di mezzo giro la miscela.
Tirato giù la moto, provata per circa 5 km...il difetto è progressivamente diminuito e nell'ultimo km prima di casa si è azzerato del tutto: pur tirando tutto il gas di colpo i giri sono saliti regolarmente.
Essendo venuto tardissimo non ho fatto altre prove, domattina vedrò.
Conclusione: ma davvero poteva essere un cappuccio esso male?, nel senso che magari era poco inserito, al che ai bassi regimi tanto quanto andava, ma chiedendo tutto la corrente passava male e quindi mancava scintilla alla candela, o quanto meno non arrivava regolare?
Roba da matti, mi avevano detto: getto pompa ripresa da vedere, bobina danneggiata, smontare corpo carburatori, membrane fessurate, catena distribuzione a fine regolazione....se poi fosse davvero un cappuccio o due essi male...sembra una barzelletta.
So che è un problema da poco, ma poi vi dirò.
Un saluto

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8165
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da ziomauri » 27/04/2025, 7:03

Cosa molto interessante , a volte è proprio il fattore meno probabile o impensabile la causa del problema...

Facci sapere come va la prova di oggi ... tieni presente che un motore come quello della Drag non è alla temperatura di regime se non dopo una quindicina di kilometri circa ...
al rientro controlla anche il colore delle candele ....

Avatar utente
Pasquale63
Amministratore
Messaggi: 2652
Iscritto il: 16/09/2017, 18:55
Moto: Yamaha midnight star 950A- Dragstar 650 Classic del 1998
Località: Milano

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da Pasquale63 » 27/04/2025, 11:06

Ciao Mauro, io sono una schiappa 😄😄

Avatar utente
Gianluigi
Amministratore
Messaggi: 2215
Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
Moto: Rebel 1100T
Località: cologno monzese

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da Gianluigi » 27/04/2025, 20:31

Benissimo Mauro facci sapere se hai risolto,
capita a volte che piccoli dettagli, che ci sembrano marginali siano la causa dei problemi che cerchiamo altrove.
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.

vecchione
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 27/04/2025, 23:09

Aggiornamento:
Oggi provato la moto brevemente, ma senza filtro aria: il problema si è confermato risolto al 95 % ; tornato a casa, rimessa sul ponte e riportato l'aria a due giri e mezzo su entrambi i carburatori; montato filtro e riprovata su di un percorso un pò più lungo; sembra che il problema sia risolto al 100 %.
...Cavolo, ancora non ci credo....farò altre prove prima di darlo per certo.
Un saluto

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8165
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da ziomauri » 28/04/2025, 6:39

Buona notizia , bravo Mauro !!!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti