carburazione drag star 1100

vecchione
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » 28/04/2025, 14:45

Oggi ho fatto una quarantina di km...effettivamente sembra tutto a posto: nessuno scoppiettio, dal minimo al massimo...bè, non come velocità, ho solo sfruttato un rettifilo e sono arrivato a centotrenta in quarta, tirando tutti i giri nelle marce basse. Se è veramente andata a posto posso dire:
Zio, macchè bravo, imbecille sono!
Ho solo la scusa che il cappuccio nelle drag si inserisce con un pò di difficoltà, ma sempre imbecille resto!
Ora però ho un' altro dubbio: ma se la avessi portata alla Yamaha (unica officina con esperienza certa della moto e peraltro a 30 km da casa ...cosa mi avrebbero detto di aver fatto?
Perchè mica ti fanno stare lì a vedere......
Un saluto
Ultima modifica di vecchione il 28/04/2025, 22:27, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8165
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da ziomauri » 28/04/2025, 15:57

Non conosco i meccanici della tua zona ma difficilmente te la saresti cavata con meno di una "Rifatta carburazione e messa a punto generale" ... :? :? :?

Avatar utente
Adriano
Messaggi: 1116
Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
Località: Salzano (VE)

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da Adriano » 28/04/2025, 16:27

Cavolo... mi ero perso questa discussione... scusa se non sono intervenuto prima !

Ti avrei suggerito fin dall'inizio di controllare bene la scintilla delle candele... ma giustamente ci sei arrivato da solo ! beer


Se mi permetti... solo una precisazione... le viti (una per carburatore) di regolazione non intervengono sulla quantità di aria ma bensì sulla quantità di benzina che passa al minimo.
Questi carburatori non hanno regolazioni della quantità d'aria. O meglio... c'è un piccolo getto sulla bocca di aspirazione... ma quello non lo si tocca mai ;)
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith

vecchione
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » ieri, 14:36

ziomauri ha scritto:
28/04/2025, 15:57
Non conosco i meccanici della tua zona ma difficilmente te la saresti cavata con meno di una "Rifatta carburazione e messa a punto generale" ... :? :? :?
Al prezzo di...? E poi se ci mettevano che so: intervento su pompa di ripresa, oppure smontaggio carburatori e revisione completa?
Mah!, certo che non dovrei essere così malignoso, ma ......

vecchione
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » ieri, 15:09

Adriano ha scritto:
28/04/2025, 16:27
Cavolo... mi ero perso questa discussione... scusa se non sono intervenuto prima !

Ti avrei suggerito fin dall'inizio di controllare bene la scintilla delle candele... ma giustamente ci sei arrivato da solo ! beer


Se mi permetti... solo una precisazione... le viti (una per carburatore) di regolazione non intervengono sulla quantità di aria ma bensì sulla quantità di benzina che passa al minimo.
Questi carburatori non hanno regolazioni della quantità d'aria. O meglio... c'è un piccolo getto sulla bocca di aspirazione... ma quello non lo si tocca mai ;)
Adri, certo che ti permetto, ...ma personalmente ho sempre creduto che con la regolazione delle viti aria (....pardon) si intervenisse strozzando più o meno il condottino aria del minimo, l'unica differenza a me nota sul Mikuni era che la vite lavora a rovescio (almeno credo) .
Per la scintilla candele...era stata controllata dopo la pulizia, con le candele "in mano" ed era regolare, il problema è nato durante l'inserimento dei cappellotti sulla candele in opera (probabilmente ho messo male quello del cilindro anteriore).
....Che ci vuoi fare, l'età colpisce duro
Comunque oggi ho fatto una quarantina di km...tutto sembra abbastanza a posto.
Hemm...comunque mi sono procurato due termometri sonda; se chiudo provvisoriamente il raccordo tra i due tubi di scarico (ho i silvertail) e metto le sonde all'uscita, non si dovrebbe vedere, lasciandola un pò al minimo, una eventuale differenza di temperatura dei fumi, discendente da una diversa regolazione aria tra i due cilindri? (miscela magra= più calore). Questo per avere un riferimento pratico e la regolazione migliore possibile.
Ma forse qui ci vorrebbe Geronimo......
Un saluto
Ultima modifica di vecchione il 30/04/2025, 9:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
ziomauri
Amministratore
Messaggi: 8165
Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
Località: Castelnuovo del Garda

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da ziomauri » ieri, 16:11

vecchione ha scritto:
ieri, 14:36
ziomauri ha scritto:
28/04/2025, 15:57
Non conosco i meccanici della tua zona ma difficilmente te la saresti cavata con meno di una "Rifatta carburazione e messa a punto generale" ... :? :? :?
Al prezzo di...? E poi se ci mettevano che so: intervento su pompa di ripresa, oppure smontaggio carburatori e revisione completa?
Mah!, certo che non dovrei essere così malignoso, ma ......
:lol: :lol: :lol: :lol:

vecchione
Messaggi: 414
Iscritto il: 04/10/2020, 7:46
Moto: Dragstar 1100
Località: prov. di Savona

Re: carburazione drag star 1100

Messaggio da vecchione » oggi, 9:30

Cito:"Hemm...comunque mi sono procurato due termometri sonda; se chiudo provvisoriamente il raccordo tra i due tubi di scarico (ho i silvertail) e metto le sonde all'uscita, non si dovrebbe vedere, lasciandola un pò al minimo, una eventuale differenza di temperatura dei fumi, discendente da una diversa regolazione aria tra i due cilindri? (miscela magra= più calore). Questo per avere un riferimento pratico e la regolazione migliore possibile.
Ma forse qui ci vorrebbe Geronimo......
GERONIMOOOOO!!!!!
(Poichè scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, forse così mi sente.....) o forse qualcuno gli passa parola
Un saluto

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti