come nasce un libro di moto
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: come nasce un libro di moto
Ecco gli ultimi scatti a cui ho dovuto sostituire il fondo , ma una volta finita la parte grafica conto di procurarmi il volume sicuramente la versione digitale visto che la farò io
- Allegati
-
- 12.jpg (724.69 KiB) Visto 2358 volte
-
- con il segni del tempo ma è perdonabile
- 13.jpg (717.28 KiB) Visto 2358 volte
-
- 14.jpg (717.96 KiB) Visto 2358 volte
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: come nasce un libro di moto
Ellapeppa, ma sono foto splendide!!!!!
Più le passo in rassegna e più mi sembra QUESTA
Più le passo in rassegna e più mi sembra QUESTA
Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Fabulous Fabs
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 15/09/2017, 13:26
- Moto: Dragstar 1.1 Custom
- Località: Il Mondo
Re: come nasce un libro di moto
Gian,
sono uno spettacolo di foto
Ma davvero le stai sistemando per un libro digitale?
sono uno spettacolo di foto
Ma davvero le stai sistemando per un libro digitale?


- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: come nasce un libro di moto
Fabio le sto sistemando per un libro che verrà stampato un lavoro un lungo ma gratificanteFabulous Fabs ha scritto: ↑05/02/2018, 12:14Gian,
sono uno spettacolo di foto
Ma davvero le stai sistemando per un libro digitale?
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: come nasce un libro di moto
eccone un altra serie
- Allegati
-
- questa è per Bruno
- 106.jpg (305.45 KiB) Visto 2326 volte
-
- gran bel serbatoio
- 05.jpg (499.21 KiB) Visto 2326 volte
-
- e che dire dei particolari
- q3.jpg (632.05 KiB) Visto 2326 volte
-
- SP O.jpg (495.91 KiB) Visto 2326 volte
-
- q1.jpg (313.04 KiB) Visto 2326 volte
-
- s250.jpg (350.21 KiB) Visto 2326 volte
-
- r255.jpg (371.57 KiB) Visto 2326 volte
Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- ziomauri
- Amministratore
- Messaggi: 8165
- Iscritto il: 06/10/2017, 7:40
- Moto: Honda VT 750 S - Motina Due
- Località: Castelnuovo del Garda
Re: come nasce un libro di moto
Geazie Gianligi!
Lo spettacolo continua!!!

Lo spettacolo continua!!!



- scotchwisky
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29/09/2017, 12:07
- Moto: Dragstar 650 classic
- Località: BARI
Re: come nasce un libro di moto
Ma sono bellissime e poi mi ricordano mio papà, quando non ero ancora nato, che in moto si spostava da bari a foggia per andare a lavorare!!! parlo degli anni '60 e la moto faceva anche da macchina e da furgoncino da pulman tutto insomma




- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: come nasce un libro di moto
Scusa Gian, ma pagando si potrà avere una copia di quel libro? Oltre ad essere BELLO, è dedicato ad una moto che prima o poi (penso presto) mi verrà sotto mano.
Grazie per il carbu
è un dell'orto a vaschetta separata, solo lui oggi vale USATO, intorno ai 300-350 eurini 
Grazie per il carbu


Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Gianluigi
- Amministratore
- Messaggi: 2215
- Iscritto il: 15/09/2017, 16:54
- Moto: Rebel 1100T
- Località: cologno monzese
Re: come nasce un libro di moto
Bruno non lo stampo io, ma ne curo solo la parte grafica quando sarà finito proverò a chiedere alla casa editrice, mentre quel tipo di carburatore mi stava sulle balle, da ragazzo con il cinquantino si usava cambiare il dell'orto 14 a vaschetta centrale con il 18, io che non avevo molti sghei riuscii a procurarmi un vaschetta separata dell'orto 18 ora mai già obsoleti di fattogeronimo ha scritto: ↑09/02/2018, 22:39Scusa Gian, ma pagando si potrà avere una copia di quel libro? Oltre ad essere BELLO, è dedicato ad una moto che prima o poi (penso presto) mi verrà sotto mano.
Grazie per il carbuè un dell'orto a vaschetta separata, solo lui oggi vale USATO, intorno ai 300-350 eurini
![]()
mi ha fatto tribulare da matti, perchè quando aprivo a manetta mi si ingolfava,non avevo altri sghei da investire in una marmitta più adatta e alla fine lo tolto


Gli amici sono quelli che ti aiutano a rialzarti, quando le altre persone neanche sapevano che eri caduto.
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: come nasce un libro di moto
Azz, bastava solo abbassare la posizione della vaschetta separata, 1-2mm per volta fino a che non si trova l'altezza giusta.
Lavoraccio che mi toccherà quando proseguirà il lavoro sulla AerMacchi
Per il libro non star lì a romperti con la casa editrice, magari vedi se ti riesce di sapere quando sarà pubblicato che me lo vado a comprare: no problem
Lavoraccio che mi toccherà quando proseguirà il lavoro sulla AerMacchi

Per il libro non star lì a romperti con la casa editrice, magari vedi se ti riesce di sapere quando sarà pubblicato che me lo vado a comprare: no problem

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti