- C__Data_Users_DefApps_AppData_INTERNETEXPLORER_Temp_Saved Images_imagesSHEYHIL8.jpg (13.56 KiB) Visto 2798 volte
il mio primo amore come auto
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
Re: il mio primo amore come auto
che ricordi.... Aprivi il cofano e potevi fare il girotondo intorno al motore, era tutto li a portata di mano, sedili larghi, comodi, macinavo km su km...
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: il mio primo amore come auto
Talbot Horizon del 1982 a gpl... con 200.000 km e tante di quelle botte e ruggine tutto intorno...
La chiamavo "Elefante" per via del rumore che faceva la cinghia quando, immancabilmente, slittava quando partivo da fermo...
Non era bella, non era veloce e consumava come un Leopard!
Ma non aveva il tunnel centrale... ed i sedili si abbattevano in modo da ottenere un letto matrimoniale... quando uscivo dalle discoteche a Jesolo, in dolce compagnia, era una caratteristica mica di poco conto
Incastonavo un frigo portatile tra la cappelliera ed il tetto... così tra una "manche" e l'altra ci potevamo dissetare con qualche bibita fresca

La chiamavo "Elefante" per via del rumore che faceva la cinghia quando, immancabilmente, slittava quando partivo da fermo...
Non era bella, non era veloce e consumava come un Leopard!
Ma non aveva il tunnel centrale... ed i sedili si abbattevano in modo da ottenere un letto matrimoniale... quando uscivo dalle discoteche a Jesolo, in dolce compagnia, era una caratteristica mica di poco conto

Incastonavo un frigo portatile tra la cappelliera ed il tetto... così tra una "manche" e l'altra ci potevamo dissetare con qualche bibita fresca

- Allegati
-
- Horizon.jpg (9.17 KiB) Visto 2787 volte
"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: il mio primo amore come auto
Hai capitoAdriano ha scritto: ↑04/04/2018, 17:17Talbot Horizon del 1982 a gpl... con 200.000 km e tante di quelle botte e ruggine tutto intorno...![]()
La chiamavo "Elefante" per via del rumore che faceva la cinghia quando, immancabilmente, slittava quando partivo da fermo...
Non era bella, non era veloce e consumava come un Leopard!
Ma non aveva il tunnel centrale... ed i sedili si abbattevano in modo da ottenere un letto matrimoniale... quando uscivo dalle discoteche a Jesolo, in dolce compagnia, era una caratteristica mica di poco conto![]()
Incastonavo un frigo portatile tra la cappelliera ed il tetto... così tra una "manche" e l'altra ci potevamo dissetare con qualche bibita fresca![]()

Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- geronimo
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 10/10/2017, 20:01
- Moto: HD Dyna Wide Glide 1450/ MV 175 cstl del 1956/ Yamaha Diversion 600/Aermacchi ala d'oro replica ..... in eterna costruzione
- Località: Treviso
Re: il mio primo amore come auto
Ma dai Pop, era il 1970 e avevo appena preso il mio primo stipendio mensile: 120.000 lirePopeye ha scritto: ↑03/04/2018, 21:41Alla faccia della prima auto, ti accontentavi di pocogeronimo ha scritto: ↑03/04/2018, 19:06Mitica Gian!!! Ricordo che non si guastava mai, era bello fare le curve a manetta, si piegava a 45° ma non si rovesciava manco per niente![]()
La prima MIA auto, proprio identica bianca 1300cc
1956_Alfa_Romeo_Giulietta_Spider_-_Flickr_-_The_Car_Spy_(5).jpg
Comprata per 300.000 lire (1970) venduta nel '75 per 350.000 lire .......... oggi vale dagli 80 ai 100.000 €![]()
![]()
![]()
![]()


Nulla ha potere su di me tranne i miei stessi pensieri
- Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Re: il mio primo amore come auto
La mia era come questa, Alfa 75 2.0 Twin spark
-
- Messaggi: 905
- Iscritto il: 19/10/2017, 19:07
- Moto: Yamaha Dragstar 1100
- Località: Moriago della Battaglia, Treviso
- Gioel
- Messaggi: 4221
- Iscritto il: 15/09/2017, 11:34
- Moto:
- Località: Cavenago B. (MB) - ma quasi sempre a Reggio Emilia
Re: il mio primo amore come auto
"Hai capito" proprio cosi Bruno, un motel viaggiante!geronimo ha scritto: ↑04/04/2018, 18:47Hai capitoAdriano ha scritto: ↑04/04/2018, 17:17Talbot Horizon del 1982 a gpl... con 200.000 km e tante di quelle botte e ruggine tutto intorno...![]()
La chiamavo "Elefante" per via del rumore che faceva la cinghia quando, immancabilmente, slittava quando partivo da fermo...
Non era bella, non era veloce e consumava come un Leopard!
Ma non aveva il tunnel centrale... ed i sedili si abbattevano in modo da ottenere un letto matrimoniale... quando uscivo dalle discoteche a Jesolo, in dolce compagnia, era una caratteristica mica di poco conto![]()
Incastonavo un frigo portatile tra la cappelliera ed il tetto... così tra una "manche" e l'altra ci potevamo dissetare con qualche bibita fresca![]()
![]()

✌BRACCIO IN FUORI.... SEMPRE!!!!!!
- Adriano
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 14/10/2017, 14:28
- Moto: Mi-Val 125 - Yamaha BT 1100 Bulldog
- Località: Salzano (VE)
Re: il mio primo amore come auto
Gioel ha scritto: ↑05/04/2018, 15:54"Hai capito" proprio cosi Bruno, un motel viaggiante!geronimo ha scritto: ↑04/04/2018, 18:47Hai capitoAdriano ha scritto: ↑04/04/2018, 17:17Talbot Horizon del 1982 a gpl... con 200.000 km e tante di quelle botte e ruggine tutto intorno...![]()
La chiamavo "Elefante" per via del rumore che faceva la cinghia quando, immancabilmente, slittava quando partivo da fermo...
Non era bella, non era veloce e consumava come un Leopard!
Ma non aveva il tunnel centrale... ed i sedili si abbattevano in modo da ottenere un letto matrimoniale... quando uscivo dalle discoteche a Jesolo, in dolce compagnia, era una caratteristica mica di poco conto![]()
Incastonavo un frigo portatile tra la cappelliera ed il tetto... così tra una "manche" e l'altra ci potevamo dissetare con qualche bibita fresca![]()
![]()
![]()






"Life is a journey not a destination" - Cit. Aerosmith
- Klan75
- Messaggi: 466
- Iscritto il: 24/09/2017, 14:29
- Moto: Yamaha Dragstar XVS 650, Yamaha Midnight star XVS 1300A, Vespa Px 125 E
- Località: Piverone
Re: il mio primo amore come auto
La macchina del mio papà quando ero piccolo, la ZAZ rossa, una macchina Ucraina se non erro.
Mi piaceva troppo perché rombava come una Harley, e nell'abitacolo si sentiva tutto.
Mio padre la caricava a più non posso.
Mi piaceva troppo perché rombava come una Harley, e nell'abitacolo si sentiva tutto.
Mio padre la caricava a più non posso.
- Allegati
-
- edff7dcf936cd519ddb3e767ab11cd.jpg (168.44 KiB) Visto 2739 volte
Gli uomini passano.....le idee restano.....
Giovanni Falcone
Giovanni Falcone
- Calimero
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 29/09/2017, 16:23
- Moto: Kawasaki VN 900 Classic
- Località: Camponogara (VE)
Re: il mio primo amore come auto
Somiglia alla Prinz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti