Riecchime!!! Nel rimontare il tutto abbiate cura di lubrificare preventivamente sia i pistoncini e loro sedi, che gli anelli di tenuta. Gli anelli non metteteli a bagno nell'olio da freni come in foto, altrimenti dopo pochi minuti si allungano a dismisura e diventate scemi a reinserirli, basta ungerli con le dita umide d'olio!!!
Se volete la pignoleria: rifate la prova con l'aria compressa, i pistoncini dovrebbero uscire con son soli 1-1,5 bar, e scattare come una fucilata!!!

- P1010011.JPG (146.32 KiB) Visto 2557 volte
Dentro alle guide flottante metteteci del grasso tenero e ungete anche i perni

- P1010012.JPG (135.74 KiB) Visto 2557 volte
Per spurgare i freni io uso il sistema della siringa da 50 cents: riempio la vaschetta e aspiro fino a che non vedo più passare bollicine d'aria. L'olio lo ributto in vaschetta stando sempre attento a che la medesima non sia mai scoperta, altrimenti entra aria e dobbiamo ricominciare daccapo

- P1010013.JPG (143.6 KiB) Visto 2557 volte
E quì cominciano i guai: il prop mi aveva detto che l'anteriore non frenava bene e il motivo c'era, la leva rimane "spugnosa" ......... devo smontare e revisionare anche la pompa
Il cappuccio para polvere viene via facilmente, ma quel Seger

- P1010014.JPG (78.38 KiB) Visto 2557 volte
la manovra diventa più facile costrigendo in dentro il pistoncino con un fil di ferro ancorato come in foto

- P1010015.JPG (137.17 KiB) Visto 2557 volte

- P1010016.JPG (150.75 KiB) Visto 2557 volte
Ed ecco i due aggeggi incriminati (consumati) occhio che la freccia gialla indica una rondella di tenuta, che è SOTTILISSIMA ...... un miracolo non perderla

- P1010017.JPG (123.8 KiB) Visto 2557 volte
Naturalmente a ricambio si trova solo il Kit completo al modico prezzo di 65 euri

('tacci sua!!!) e sempre naturalmente, bisogna ordinarlo

arriverà martedì prossimo
Vabbè, vediamo il resto di cosucce da sistemare, la prima è una delle due famigerate viti del tappo persa. No problem, è una volgarissima vite da 4 MA testa a croce. Si trova da qualsiasi ferramenta ma la testa è 1mm più grossa di diametro. Basta metterla sul mandrino del trapano e ribassarla con la lima

- P1010018.JPG (144.24 KiB) Visto 2557 volte
Nell'attesa passerò alla carburazione: a questa moto hanno sostituito gli scarichi (più casinari ovviamente) senza modificare nè il filtro aria nè i getti di massima ........ domani comincio.
Che faccio:proseguo quì o apro un treda dedicato?
